Promossa da Legambiente Sicilia e voluta da tutti i comuni del basso Belìce
Per raccontare e far conoscere l’identità della Valle del Belice, promossa da Legambiente Sicilia e voluta da tutti i comuni del basso Belìce, nasce la rete dei musei della Valle del Belice. In occasione della XIII Settimana della Cultura sarà presentata venerdì 15 Aprile ore 10 la Rete Museale Belicina nei locali del Baglio Florio all’interno del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa. Parteciperanno Lucrezia Fricano, Dirigente del Servizio Polo museale del Val di Mazara; Caterina Greco, Direttore del Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa “Vincenzo Tusa”. Durante l’incontro sarà presentato il marchio della rete Museale e Naturale Belicina, un marchio dinamico che partendo dal fiume e dai comuni Belicini coinvolti costruisce una rete che comprende anche due riserve naturali. I piccoli musei attraverso il pieghevole saranno fruibili ai visitatori seguendo specifici itinerari tematici. A conclusione sarà possibile degustare i prodotti del territorio, pane nero di Castelvetrano, Olio e Olive della Nocellara del Belice, la Vastedda del Belice e vino dei vitigni Belìcini.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…