SICILIA. “Il turismo è un settore di particolare importanza nell’economia della nostra Regione ed il suo sviluppo determina un globale miglioramento dei territori, nonché un aumento dei posti di lavoro legati al settore. Avere guide altamente qualificate in grado di evidenziare al meglio il nostro bagaglio storico, culturale e sociale, è sicuramente un valore aggiunto. Per questi motivi esprimo l’apprezzamento dell’ANCI Sicilia per la costituzione della Federazione delle Associazioni Guide Turistiche Siciliane F.G.S”.
Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’Associazione dei comuni siciliani. La FGS rappresenta oltre 500 guide turistiche abilitate in Sicilia. Fra le sue finalità: la promozione e la fruizione culturale del patrimonio storico artistico siciliano.
I soci fondatori della FGS sono le associazioni AGT Città di Agrigento, AGT Catania, AGT Enna, GT Eolie Messina Taormina, GTA Palermo, AGT Ragusa, AGT Siracusa e AGT Trapani.
Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia (Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato) di Mestre. Tre le variabili…
Si tratta di un ventenne. La polizia sta cercando di ricostruire la dinamica dell'incidente Si…
Uno dei due candidati alla segreteria provinciale del Pd, l’ex consigliere comunale di Ravanusa Giacomo…
Grande successo di pubblico al primo convegno della Fiera per costruire Nella gremita sala Zeus…
Deve ora rimanere un mese in pubblicazione, poi potrà essere avviato l'esame da parte delle…
Intervento del Cartello sociale: “ La cultura della legalità non è solo una battaglia giudiziaria,…