Aperturesotto

Nasce a Sciacca il Comitato civico Pro Gaza: cittadini in prima linea per la pace

Il Comitato nasce sull’onda dell’iniziativa nazionale “50.000 sudari per Gaza” tenutasi lo scorso 24 maggio, con ampia partecipazione anche in piazza Scandaliato.

SCIACCA. Nella sala Germi, all’interno della Badia Grande, si è tenuta ieri sera l’assemblea che ha sancito la nascita ufficiale del Comitato civico Pro Gaza. Un gruppo di liberi cittadini ha deciso di dare forma istituzionale a un movimento spontaneo già attivo da mesi sul fronte della non violenza e della sensibilizzazione sui diritti umani, in risposta al drammatico conflitto in corso in Palestina.

Il Comitato nasce sull’onda dell’iniziativa nazionale “50.000 sudari per Gaza”, promossa da Paola Caridi e Tomaso Montanari e tenutasi lo scorso 24 maggio, con ampia partecipazione anche in piazza Scandaliato. Da allora, il gruppo saccense ha portato avanti diverse azioni civiche, culminate nell’adesione alla manifestazione di Palermo del 4 settembre, dove migliaia di persone hanno sfilato da piazza Bologni alla Cala per chiedere lo stop al genocidio.

Alla firma istitutiva del Comitato hanno preso parte anche la scrittrice Irene Chias e la giornalista Raffaella Daino, inviata per la Sicilia di SkyTg24. Presente, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, l’assessore Francesco Dimino.

Tra gli obiettivi del Comitato, il sostegno alla flottiglia umanitaria Global Sumud Flottilla, composta da imbarcazioni provenienti da oltre 44 Paesi e diretta verso Gaza. In tal senso, la prima richiesta formale sarà rivolta al sindaco Fabio Termine: un appello per coordinare i comuni costieri del sud dell’isola, attraverso il Gruppo d’Azione Costiera Flag “Il Sole e l’Azzurro”, al fine di garantire supporto logistico e vigilanza alle imbarcazioni in transito nei mari siciliani. Al Comitato Pro Gaza ha già aderito anche l’associazione Cittadinanzattiva, rafforzando una rete civica che guarda al Mediterraneo come luogo di incontro, aiuto e pace.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Carnevale estivo e cultura. Opposizione: “Gli eventi si faranno. Abbiamo fatto ciò che il Sindaco non ha avuto il coraggio di fare”

Utilizzando le economie dell’imposta di soggiorno hanno redatto una proposta di variazione di bilancio, recuperando…

1 ora ago

Montevago: i ruderi dell’antica cattedrale ospitano “Al confine della luce”, concerto-spettacolo con il tenore Gabriele Carbone

I ruderi di Montevago, suggestivo luogo della memoria dove un tempo sorgeva l’antica cattedrale, saranno…

2 ore ago

Carmina (M5s): “Soldati israeliani in vacanza protetti dallo Stato italiano”. Interrogazione urgente al Governo

Per il deputato agrigentino si tratta di una cosa inaccettabile: “L’Italia non può essere complice…

4 ore ago

Firelight: una voce nuova sulla scena musicale

A soli 21 anni Riccardo Ricci, in arte Firelight, è già una delle promesse più…

4 ore ago

Turismo destagionalizzato: quando la città spegne le luci troppo presto

Il turismo non ha stagione, ma sono ancora tanti e non volerlo capire. Parole e…

4 ore ago

Furti in casa, Sicilia tra le regioni più sicure: il report Censis-Verisure smonta gli stereotipi

L’unica eccezione è Catania, che si conferma la città più esposta con 1.431 furti denunciati…

18 ore ago