Aperturesotto

Nasce a Sciacca il circolo dei “Giovani Democratici”

Segretario e presidente sono stati eletto Leonardo Casandra e Jacopo Curreri

SCIACCA. Presso la Multisala Badia Grande, si è celebrato il Congresso dei Giovani Democratici del Circolo di Sciacca. Dal congresso, è emersa la segreteria cittadina, con a capo Leonardo Casandra, accompagnato da Jacopo Curreri, eletto presidente della direzione cittadina. “Dopo diversi anni di assenza, dopo numerose difficoltà – commenta Casandra – un cospicuo gruppo di ragazzi e ragazze hanno voluto costruire uno spazio inclusivo, aperto al confronto, alle idee e ai sogni di chi ama profondamente Sciacca e vuole viverla da protagonista. Noi crediamo e siamo fermamente convinti che i giovani non rappresentino il futuro, bensì il presente e come tali devono essere valorizzati”.

“Abbiamo davanti tante sfide – afferma Casandra – ma anche tante opportunità per fare la differenza. Vogliamo che questo circolo sia un punto di riferimento per tutti i giovani che vogliono impegnarsi e dare il proprio contributo, anche con idee nuove e fresche. Ogni giorno, in ogni angolo della nostra città, ci sono ragazzi che affrontano sfide importanti: accesso all’istruzione, disoccupazione, incertezze sul futuro. Noi, Giovani Democratici – ha concluso il neo segretario – vogliamo dare voce alle esigenze della popolazione giovanile, difenderne i diritti e lavorare per costruire una comunità più giusta e inclusiva.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ventuno milioni di euro per la gestione dei dissalatori di Gela, Porto Empedocle e Trapani

"Questa fornitura, unita alle altre forme di approvvigionamento, potrà servire una popolazione complessiva di oltre…

6 minuti ago

Sanità in Sicilia: tra qualità della vita e criticità nei servizi

Qualità di vita migliore di altre regioni ma l'Isola bocciata nei livelli di tutela della…

14 minuti ago

Due saccensi protagonisti della “Traversata Stretto di Messina 2025”

Le condizioni del mare variabili richiedono tanta forza e determinazione mentale SCIACCA. Hanno impiegato meno…

2 ore ago

Violenza domestica e stalking, siglato protocollo di intesa tra Asp di Agrigento e Questura

Nella la sala San Michele della Questura di Agrigento è stato siglato il protocollo di…

3 ore ago

Carola: “La malattia ha corso più veloce di tutti noi”

Le commoventi parole dei genitori, vicini alla loro bimba che da alcuni giorni è sottoposta…

3 ore ago

Villa comunale, l’Amministrazione comunale non accetta critiche e replica alle associazioni: “Mai stata così attenzionata”

L’amministrazione comunale ha finora ignorato le domande inoltrate dal Coordinamento di Cittadinanzattiva e da altre…

3 ore ago