Nasce a Sciacca il Belvedere Salvatore Cantone

Uno spazio pubblico intitolato al docente di lettere, poeta, scrittore, difensore dei beni storici, artistici monumentali della città
SCIACCA. Un luogo nel centro cittadino intitolato alla memoria di Salvatore Cantone, storico, docente di lettere, poeta, scrittore, difensore dei beni storici, artistici monumentali della città, direttore della rivista culturale Kronion. È il tratto compreso tra le piazze Angelo Scandaliato e Mariano Rossi, davanti la villetta della chiesa di San Domenico, ora “Belvedere prof. Salvatore Cantone”.
La cerimonia di scopertura della targa toponomastica è stata programmata per sabato prossimo, 18 ottobre, alle ore 17, a seguito del parere favorevole della Prefettura di Agrigento: “Rilevato che il prof. Salvatore Cantone, storico saccense, è stato uno studioso di indiscussa fama, il quale ha speso la sua vita nella ricerca di monumenti e siti di pregio illustrati nella guida turistica Sciacca Terme. Nel 1964 gli è stata conferita la Croce al Merito di Guerra. Ha ricoperto la carica di ispettore onorario della Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento ed è stato fondatore della sezione saccense di Italia Nostra”.
Alla cerimonia ufficiale di denominazione interverranno il sindaco Fabio Termine, l’assessore ai Servizi Demografici Fabio Leonte e l’architetto Giuseppe Cattano, ispettore onorario ai beni architettonici della città, che si è fatto promotore della richiesta di intitolazione sottoscritta da diverse realtà cittadine: associazione “Salvatore Cantone”, Lega Navale, Rotary Club, Lions Club, Inner Wheel, Avulss, comitati di quartiere Foggia, Sant’Agostino, San Michele e Stazzone.