Categories: CronacaSicilia

MUSUMECI DICE NO AL RIENTRO IN SICILIA DI DETENUTI PERICOLOSI

“Esistono ragioni di sicurezza, di ordine pubblico e di buon senso per dire no al rientro di alcuni detenuti pericolosi nei luoghi dove vivevano e dove hanno commesso gravi reati. Ecco perché certe decisioni lasciano sbigottiti. E l’incredulità che provano alcuni magistrati, da sempre in prima linea, è la stessa che sta provando la gente comune. Se proprio si rende necessario assegnare agli arresti domiciliari personaggi mafiosi di spessore, allo scopo di decongestionare le carceri in questo periodo di epidemia, si prendano assolutamente in considerazione soluzioni diverse”.
Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, alla luce dei casi Bonura, Iannazzo, Sansone e, per ultimo, Zagaria. Tutti detenuti condannati per mafia che hanno lasciato la cella in considerazione del loro stato di salute raggiungendo le rispettive abitazioni.
Il governatore siciliano si rivolge al premier Conte e ai ministri dell’Interno Lamorgese e della Giustizia Bonafede, affinchè si valutino misure alternative alla scarcerazione.
Per Musumeci “la Sicilia è una terra che oltre ad avere pagato un altissimo tributo al potere mafioso, in termini di vite spezzate e di sviluppo negato, non può assolutamente correre il rischio che il ritorno a casa di alcuni boss, sia pure con tutte le restrizioni e i controlli del caso, riaccenda chissà quali dinamiche di potere all’interno delle organizzazioni criminali”.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hotel confiscato alla mafia dato in gestione al nipote di Giovanni Brusca

Il caso è stato svelato da Fanpage e riguarda l'Hotel Garibaldi nei pressi di Piazza…

3 ore ago

“Belice a 1 euro”: week end immersivo tra escursioni e laboratori

Iniziativa del Gal “Valle del Belìce” che si terrà dal 22 al 24 agosto prossimi…

4 ore ago

Dissalatore: il comitato di cittadini e associazioni continua a contestare il sito scelto

Non credono alle rassicurazioni espresse circa la concreta volontà di ultimare il dissalatore fisso “Immettere…

6 ore ago

Incidente mortale sulla strada provinciale Siracusa-Floridia

Il sindaco Marco Carianni ha proclamato tre giorni di lutto cittadino. Un 25enne, Marco Latina,…

6 ore ago

Gli incendi stanno devastando tante aree naturali. Legambiente chiede lo stop alla fruizione

L'associazione sottolinea «la necessità di applicare in pieno le norme esistenti e di introdurre nuovi…

9 ore ago

Replica Aica a Blò e Brucculeri: “Prima di parlare si dovrebbero informare”

Di Bernardo: "Non siamo davanti a un bando truccato, come qualcuno insinua, ma a una…

9 ore ago