Categories: CronacaSciacca

MUSEO DEL MARE E PORTO, VERTICE AL COMUNE

Nel corso della riunione, l’ingegnere Pietro Viviano ha illustrato la progettazione del nuovo Piano Regolatore del Porto

Museo del Mare e opere per la sicurezza e lo sviluppo del porto, sono stati i tre principali argomenti affrontati nel corso della conferenza di servizi convocata dal sindaco Fabrizio Di Paola che si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Sciacca.

“E’ stata una riunione operativa – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – in cui si è fatto il punto sugli iter in corso per la realizzazione delle opere occorrenti alla piena fruizione del Museo del Mare, per l’avvio della manutenzione della strada di accesso e gli allacci idrico e telefonico. Il sistema di video sorveglianza è già attivo, c’è la presenza anche di un custode per cui si è deciso di velocizzare le procedure per bandire subito le gare per l’affidamento dei lavori, utilizzando il finanziamento da 170 mila euro che prevede la manutenzione della strada e la realizzazione di una barriera di protezione della costa. A questo finanziamento se ne affianca un altro da 500 mila euro, che prevede interventi di messa in sicurezza del porto. Anche in questo caso, si sono delineate le tappe affinché gli uffici procedano con celerità per bandire le gare per l’affidamento delle opere. È intendimento dell’Amministrazione comunale aprire nel più breve tempo possibile il Museo, cominciando a trasferirvi gli ultimi reperti rinvenuti nei fondali del mare saccense, con la preziosa collaborazione della Sovrintendenza del Mare e delle associazioni che si sono distinte con molta passione e professionalità nel loro recupero: Lega Navale e Gruppi Archeologici”.

Nel corso della riunione, l’ingegnere Pietro Viviano ha illustrato la progettazione del nuovo Piano Regolatore del Porto, facendo seguito all’incontro avuto con il sindaco Fabrizio Di Paola qualche mese fa in cui l’Amministrazione comunale fornì delle precise indicazioni sullo sviluppo del porto. L’ingegnere Viviano ha illustrato nel dettaglio gli interventi finalizzati alla totale protezione dell’infrastruttura, con il potenziamento del porto peschereccio e di quello turistico e la previsione di aree di attracco di navi crociera e di traghetti. Al termine della riunione, si è deciso di effettuare un sopralluogo congiunto nelle aree di intervento.

Presenti il presidente del Consiglio comunale Calogero Bono, l’assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Bivona, il segretario generale Carmelo Burgio, il dirigente del Genio Civile Opere Marittime di Palermo Pietro Viviano, il dirigente della Sovrintendenza per i Beni Culturali e Ambientali del Mare della Regione Siciliana Sebastiano Tusa, il presidente della sezione della Lega Navale Gaspare Falautano, il presidente della sezione dei Gruppi Archeologici d’Italia Lillo Santangelo, il maresciallo capo del Circomare Maurizio Triolo, il dirigente del Settore Impianti Aldo Misuraca, il comandante della Polizia Municipale Francesco Calìa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

4 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

4 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

4 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

6 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

9 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

11 ore ago