Molti chiedono: “Dov’è il museo del carnevale?”, “Lì dentro!”, qualcuno risponde a chi chiede informazione. “Ma come mai non c’è un’insegna?”, solitamente ribette il visitatore. Questo è un mistero, il solito enigma che caratterizza la nostra città. Si spendono tanti soldi per ilcarnevale, per fare il suo museo, e poi….si dimentica di installare una insegna, qualcosa che indichi che quella struttura è il museo del carnevale. E il visitatore rimane ancora più stupito, quando all’ingresso principale della struttura museale carnascialesca c’è una tabella che indica “Uffico tributi”.
Ma possibile che nessuno dei tecnici, degli assessori che frequentano la struttura, si accorge che manca una tabella che dà indicazioni? Roba da non crederci! Ma è una costante nella nostra città, il cui motto sembra essere “poche parole, meglio è”. In città, in genere, c’è poca indicazione da offrire ai visitatori che devono puntare sul volontariato dei saccensi nel dare qualche indicazione.
Speriamo che la nostra segnalazione possa essere di stimolo.
Schifani e Savarino: «Più squadre e strumenti per il controllo del territorio» Rafforzamento delle squadre…
L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…
Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…
Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…
Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…