Categories: Italpress

Musei, 13 nuovi direttori selezionati con un bando internazionale

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo Dario Franceschini, ha reso noto i nomi dei 13 nuovi direttori di musei, parchi archeologici e biblioteche selezionati da una commissione di altissimo livello scientifico presieduta dal direttore del museo Egizio di Torino e composta dai direttori della National Gallery di Londra, del Prado di Madrid e da esperti di chiara fama. La commissione ha valutato 425 candidati e selezionato i direttori dei tredici istituti culturali statali dotati di autonomia messi a bando con la procedura di selezione internazionale dello scorso gennaio. Francesca Cappelletti è la nuova direttrice della Galleria Borghese. Professoressa ordinaria di Storia dell’Arte Moderna, vanta un’importante e pluriennale esperienza nell cura di mostre in Italia e all’estero. A guidare il Museo nazionale romano è stato chiamato Stèphane Verger. Directeur d’ètudes I classe all’Ecole Pratique des Hautes Etudes (Paris), è membro del Consiglio scientifico del Musèe du Louvre. Edith Gabrielli è la nuova direttrice del Vittoriano e Palazzo Venezia. Direttrice della Direzione regionale Musei del Lazio è una storica dell’arte. Mentre Antonella Cucciniello è la nuova direttrice della Biblioteca e del Complesso monumentale dei Girolamini di Napoli. Direttrice della Direzione regionale Musei Calabria, anch’essa è una storica dell’arte.
La Galleria nazionale delle Marche di Urbino è stata invece affidata a Luigi Gallo, già curatore presso le Scuderie del Quirinale. Francesco Muscolino è invece il nuovo direttore del Museo archeologico nazionale di Cagliari. Attualmente è archeologo del Mibact con responsabilità direttive presso il Parco Archeologico di Pompei. L’elenco continua con Maria Grazia Filetici che è la nuova direttrice del Museo nazionale d’Abruzzo dell’Aquila. Al momento ricopre l’incarico di architetto del Mibact con responsabilità direttive presso il Parco Archeologico del Colosseo. Annamaria Mauro è invece la nuova direttrice del Museo nazionale di Matera. Proviene dal Mibact dove ricopre l’incarico di architetto con responsabilità direttive presso il Parco Archeologico di Pompei. Stefano L’Occaso è stato nominato nuovo direttore del Palazzo Ducale di Mantova. Funzionario storico dell’arte del Mibact ricopre già responsabilità direttive presso il Palazzo Ducale di Mantova. A Napoli Mario Epifani è stato nominato nuovo direttore del Palazzo Reale di Napoli. Direttore di Palazzo Chiablese presso la Soprintendenza di Torino,è anche storico dell’arte presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte. Alessandro D’Alessio è il nuovo direttore del Parco Archeologico di Ostia antica. Direttore della Domus Aurea, è un noto archeologo.
Filippo Demma è stato invece nominato nuovo direttore del Parco Archeologico di Sibari. E’ un archeologo del Mibact con responsabilità direttive presso il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Infine Maria Luisa Pacelli è la nuova direttrice della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Curatrice mostre e musei delle Gallerie d’arte moderna e contemporanea a Ferrara, è una storica dell’arte.
(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Educazione sessuale in classe con il consenso dei genitori

Lo prevede il recente decreto approvato dal Consiglio dei Ministri Serve il consenso preventivo e…

1 ora ago

Aica: “E’ un carrozzone politico e clientelare, per evitare il fallimento occorre un commissario”

Ancora critiche dopo la delibera dei giorni scorsi sull'aumento del 5.40% della tariffa Il circolo…

1 ora ago

Mimmo Allegro riconfermato alla guida dell’AVIS provinciale di Agrigento

“Ringrazio per la grande fiducia accordatami, la riconferma è un incarico di grande responsabilità che…

18 ore ago

Scuola, il ministro: «Arresto in flagranza per chi picchia i prof, 5 in condotta e bocciatura per i casi di bullismo grave»

«Il personale scolastico dopo quello sanitario è il più colpito dalle aggressioni tra tutto il…

19 ore ago

Acqua, la Consulta: “Aumento tariffario illegittimo e non risolutivo”

Sull’annuncio dell’aumento del costo dell’acqua e generale alzata di scudi e di indignazione. La Consulta…

20 ore ago