“Se avessi creduto alla pandemia, se avessi creduto al Covid, oggi racconterei un’altra storia ma non questa storia».
E’ la frase che si legge in un manifesto funebre apparso in zona Belvedere, frazione di Siracusa. Sono le parole che Giuseppe Giuca, 66 anni, siracusano, ha voluto fossero scritte nel suo epitaffio per evidenziare che si sarebbe salvato se avesse creduto ai pericoli del virus. L’uomo era conosciuto a Belvedere – dove viveva con i familiari – per aver mostrato sempre diffidenza sia nei confronti della malattia che del vaccino anti Covid. Tanto che dall’inizio della campagna vaccinale ha sempre rifiutato l’inoculazione del farmaco. Poi però ha contratto il Covid. Alcuni giorni fa le condizioni di Giuca si sono aggravate e l’uomo è deceduto.
Prima di contrarre la malattia, come detto non si era curato del virus e delle conseguenze di un eventuale contagio e per questo motivo ha voluto lasciare un messaggio chiaro alla sua morte dopo che negli ultimi giorni il suo fisico non è riuscito a combattere l’infezione
Possono accedere pertanto cittadini italiani e non che si trovino in situazione di povertà sanitaria…
E' stato affidato in comodato alle associazioni della memoria e dell'impegno antimafia di Cinisi Il…
Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro e sospese due attività SCIACCA. Ammende per diverse…
L'assessorato regionale alle Autonomie locali ha incaricato l'Agenzia delle entrate di notificare al comune di…
Fulvio Bellomo prende il posto di Dario Cartabellotta quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi…
“Abbiamo sbagliato. Oggi c'è una totale assenza di attività di programmazione. Non hanno presentato bilanci…