Categories: CronacaRibera

MULTA A CHI SPORCA E GETTA CARTA PER TERRA

 “In questi giorni abbiamo provveduto ad installare lungo il Corso Umberto le panchine, le fioriere e i posacenere. L’obiettivo è quello di riqualificare il nostro centro storico e questo è un primo passo, ma c’è anche un altro obiettivo, ancora più importante e che nello specifico riguarda i posacenere: quello di rendere il nostro corso principale più pulito e decoroso”.

Lo afferma il sindaco Carmelo Pace che annuncia di aver emesso una direttiva indirizzata al Comandante della Polizia Municipale. “Premesso che l’Amministrazione comunale – aggiunge – attraverso gli uffici e la Sogeir devono fare il proprio dovere garantendo un livello di pulizia alto, comunico che rivolgendomi al comandante Novara, ma chiaramente a tutto il Corpo di Polizia Municipale, ho richiesto un maggiore ed efficace impegno, applicando il vigente Regolamento di Polizia Urbana, nella prevenzione e repressione di quei comportamenti che si pongono in contrasto con l’interesse pubblico, con la pulizia e il decoro, chiaramente non solo in Corso Umberto, ma in tutta la città. Occorre mettere in atto azioni di repressione nei confronti di chi getta la carta per terra, getta le cicche delle sigarette per terra, abbandona i rifiuti, sporca. Azioni volte ad arrestare questo negativo fenomeno attraverso le sanzioni previste dal Regolamento di Polizia Urbana”.

Le sanzioni previste per tali violazioni variano da € 25,00 a € 500,00. “Colgo l’occasione – aggiunge ancora il Sindaco – per rivolgere l’ennesimo invito a tutti i commercianti e a tutti i soci dei club o dei circoli, affinché espongano davanti alle loro attività dei cestini per la carta, offrendo un servizio ai cittadini e dando un segnale chiaro in termini di decoro”.

Infine: “Se il nuovo progetto relativo alla videosorveglianza che riguarda tutto il centro storico andrà a buon fine, gli agenti della Polizia Municipale potranno avvalersi anche dell’ausilio delle telecamere, che ci daranno un notevole aiuto al fine di cogliere in flagrante chi sporca o commette delle violazioni”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

4 minuti ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

2 ore ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

2 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

4 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

4 ore ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

4 ore ago