Categories: MenfiPolitica

MPA DEI COMUNI DELLE TERRESICANE: “GRANDE RISULTATO IL NO AL MEGAPARCO EOLICO”

Il Coordinamento del MPA dei Comuni delle Terresicane esprime soddisfazione per il parere negativo pronunciato dalla Conferenza dei Servizi, convocata il 18/07/2012, presso il Dipartimento Regionale dell’Ambiente, circa la compatibilità ambientale del progetto per la realizzazione del parco eolico costituito da n. 72 aerogeneratori da installarsi nei Comuni di Menfi (AG), Montevago (AG) e Castelvetrano (TP) e proposto dalla FRI-EL MAPI.

“Detto parere negativo- è scritto in una nota-  arriva a seguito delle iniziative che gli Amministratori e i Consiglieri Comunali dei paesi coinvolti (Montevago, Menfi, Castelvetrano) hanno intrapreso per evitare che il territorio venisse deturpato da speculatori poco attenti alle esigenze degli attori locali”.

“Coerentemente con le politiche ambientali poste in essere dal Presidente della Regione Sicilia On. Raffaele Lombardo, che ha impedito la realizzazione dei Termovalorizzatori e dei Mega Parchi Eolici, anche in questa occasione sono stati anteposti gli interessi del Territorio vocato all’agricoltura di pregio e al turismo ecosostenibile”.

“Siamo stati sempre contrari -dice Saverio Ardizzone, coordinatore del MPA di Menfi- e ci siamo sempre opposti a politiche ambientali scriteriate che avrebbero penalizzato le attività produttive portanti (agricoltura e turismo) della nostra cittadina e di fatto senza alcun vantaggio per nostra collettività”.

“Il Movimento per l’Autonomia, dice Lillo Migliore, vuole continuare a promuovere ed incentivare politiche ambientali che vedano coinvolte soprattutto le popolazioni locali, in cui le Amministrazioni Comunali devono potere decidere sulle sorti del proprio territorio con la realizzazione di impianti di produzione da energia alternativa a misura d’uomo e con positive ricadute sulla spesa energetica”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

17 minuti ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

4 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

5 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

5 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

10 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

11 ore ago