Il mototurismo approda anche a Sciacca. La nostra città risulta essere tra le mete preferite dagli appassionati di moto che in gruppo o da soli girano e ammirano l’Italia viaggiando su una due ruote. La bella stagione d’altronde offre importanti opportunità di viaggiare ammirando i colori del paesaggio.
I centri storici della città d’arte sono tra le mete preferite, più delle località balneari. E siccome Sciacca offre entrame le possibilità, in tanti inseriscono la città tra gli itinerari preferiti nei classici giri panoramici della Sicilia. Un gruppo di appassionati ha trascorso il week end di Pasqua in una delle Case Vacanze Bono di Capo San Marco (nella foto), non potendo purtroppo fare il classico primo bagno dell’estate viste le condizioni meteo instabili. Ma sono stati molto bene ed hanno potuto visitare la città, ammirare i beni monumentali e gustare le prelibatezze della nostra cucina.
Come dicono gli esperti, “oggi il mototurismo produce per l’economia turistica italiana, almeno due miliardi circa di fatturato, di cui ben 1,4 miliardi grazie agli stranieri. Il settore è in grado di generare circa 12 milioni di presenze. Il mototurismo coinvolge 1, 5 milioni di italiani, con un’età media di 48 anni”. Inoltre sono oltre 3 milioni le presenze dei mototuristi italiani che effettuano la propria vacanza in moto dentro i confini nazionali.
L'acronimo Pd appare sempre più riferito a partito duellante. Roma fa come Ponzio Pilato e…
Le immagini della povera mamma che si è data fuoco ad una stazione di carburante…
Intitolata a Vitali Safarov, giovane difensore dei diritti umani, di origini ebraico-yezide, ucciso nel 2018,…
Sono in corso lavori per realizzare la nuova sede dell'Università Paura ieri sera in via…
E' forse arrivato il momento che società di categoria superiore comincino a guardarsi attorno e…
La Regione sta cercando di affrontare il cambiamento climatico intervenendo anche sull'area di Palermo con…