Categories: cronacaItalia

MORTO DI CORONAVIRUS L’AGENTE DI SCORTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Si è spento a Roma a 52 anni, a causa del Covid-19, il poliziotto Giorgio Guastamacchia, Sostituto Commissario della Polizia di Stato. Il contagio aveva suscitato scalpore perché Giorgio Guastamacchia era componente della scorta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il quale non è rimasto contagiato.

Giorgio Guastamacchia lascia moglie e due figli. “Siamo profondamente addolorati per l’ennesima vittima del dovere che colpisce la Polizia di Stato- dichiara Antonino Alletto, segretario generale nazionale del sindacato M.P.- ed esprimo a nome mio e di tutta l’Organizzazione Sindacale degli uomini e delle donne della Polizia di Stato profondo cordoglio alla famiglia unendomi ad unisono alle parole già espresse dal Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli. Oggi, siamo affranti da questa notizia e non è certamente il momento di alimentare strumentali polemiche. Nei giorni scorsi abbiamo chiesto con forza, ed unitariamente con le altre Organizzazioni Sindacali del Comparto, la stipula di una assicurazione specifica e il riconoscimento della causa di servizio per il personale impegnato in prima linea contro questo nemico invisibile. Auspichiamo che il Governo recepisca le nostre preoccupazioni, in questo fase delicata del paese, serve stabilità, unicità d’intenti rigettando sterili competizioni politiche e strumentalizzazioni varie. Sappiamo di dover pagare un alto prezzo in questa infausta battaglia e non ci sottrarremmo certamente ai nostri doveri Istituzionali al servizio dell’intera collettività”.

(Nella foto, il segretario nazionale di M.P. Antonino Alletto, al centro)

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

La prima uscita ufficiale di Fabio Termine sotto l’egida Pd

Uno dei due candidati alla segreteria provinciale del Pd, l’ex consigliere comunale di Ravanusa Giacomo…

9 ore ago

Ordine degli architetti di Agrigento: focus sul decreto Salva casa

Grande successo di pubblico al primo convegno della Fiera per costruire Nella gremita sala Zeus…

10 ore ago

Capannoni Carnevale ancora nel piano triennale con un mutuo di 3 milioni

Deve ora rimanere un mese in pubblicazione, poi potrà essere avviato l'esame da parte delle…

11 ore ago

Appalti truccati ad Agrigento: “La legalità come condizione per lo sviluppo”

Intervento del Cartello sociale: “ La cultura della legalità non è solo una battaglia giudiziaria,…

11 ore ago

Presentata oggi in conferenza stampa a Cannes la 71ª edizione del Taormina Film Fest

L'evento è in programma dal 10 al 14 giugno nello scenario del Teatro Antico. Ospite…

11 ore ago

Sportelli bancari sempre in ritirata in Sicilia

Il 18% della popolazione e 47mila imprese hanno seri problemi di accesso ai servizi finanziari…

15 ore ago