Il maltempo ha flagellato la Sicilia provocando ingenti danni alle strutture, alle viabilità, all’agricoltura, alle attività produttive. Il danno indubbiamente più grave è quello che ha colpito alcune famiglie. Sono, infatti, tre i morti a causa del maltempo. Sciacca paga il prezzo più alto, la tragedia nella tragedia (ufficialmente Vincenzo Bono risulta ancora disperso).
Nello scorso 25 novembre, sono rimaste vittime della furia delle acque due persone, una di Sciacca, Vincenzo Bono, l’altra di Letoianni. Ieri è rimasta vittima una persona di Castronovo, in provincia di Caltanissetta.
Ma mentre a Letoianni e a Castronovo, i cadaveri sono stati ritrovati (a Letoianni il mare ha restituito la salma dopo 2 giorni, a Castronovo il cadavere è stato identificato dopo un giorno) a Sciacca non c’è traccia di Vinceno Bono dallo scorso 25 novembre. Nonostante le operazioni di ricerca durate più di un mese, che hanno visto lo sforzo incredibile di uomini e mezzi dei Vigili del Fuoco, forze dell’ordine, Protezione Civile, Prefettura e Croce Rossa, ancora oggi i familiari non hanno notizie di Vincenzo Bono.
E mentre a Letoianni e a Castronvo i familiari, nella tragedia, hanno il conforto di pregare e portare dei fiori sulla tomba dei loro cari morti a causa del maltempo, qui a Sciacca i familiari continuano il loro dramma. Nessuna traccia del loro familiare, nessuna possibilità, almeno fino ad oggi, di dare sepoltura cristiana a Vincenzo.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…