Categories: CronacaSciacca

Morte Domenico Fravolini, assolti i responsabili dell’impianto “Fornaci Virgilio”

Assoluzione confermata anche in appello per il saccense Salvatore Liotta e il favarese Onofrio Costanza, imputati per omicidio colposo nel processo sulla morte dell’operaio Domenico Fravolini, il sessantunenne morto il 6 febbraio del 2013 nell’impianto della cooperativa “Fornaci Virgilio” di Sciacca.

I giudici della seconda sezione penale della Corte di appello di Palermo hanno confermato il verdetto di assoluzione in primo grado per Liotta, che nel 2013 era il presidente della società e per Costanza che invece era il direttore dei lavori. Nel 2021 la procura generale di Palermo aveva chiesto la condanna a 2 anni di carcere, per entrambi gli imputati. Secondo l’accusa, l’incidente sul lavoro sarebbe avvenuto mentre l’operaio stava cercando di sbloccare un carrello che si era inceppato e sarebbe salito sulla passerella. Sporgendosi, avrebbe perso l’equilibrio cadendo nella vasca di calce.

Ai due imputati venne dunque contestato il non aver adottato le cautele necessarie alla messa in sicurezza della vittima. Con l’assoluzione in appello invece, i giudici hanno accolto le tesi difensive dei legali che scagionavano da responsabilità i due imputati.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

11 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

12 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

12 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

13 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

13 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

14 ore ago