Categories: CronacaProvincia ag

MORTE ANTONELLA ALFANO OMICIDIO NON INCIDENTE

L’ipotesi sarebbe adesso confermata da una perizia medico legale

Antonella Alfano, la commessa di 34 anni morta il 5 febbraio scorso a Agrigento in circostanze misteriose, non sarebbe deceduta in un incidente stradale, ma sarebbe stata assassinata. È l’ipotesi, da tempo al vaglio della Procura della Repubblica di Agrigento, che sarebbe adesso confermata da una perizia medico legale. Gli accertamenti erano stati disposti perchè era apparsa subito agli investigatori un’evidente anomalia nel decesso: la donna aveva una castagna in bocca, non masticata, che, secondo l’accusa, sarebbe servita a giustificare l’assenza di fuliggine e fumo nei suoi polmoni dopo l’incidente stradale e l’incendio che ne è scaturito e che ha carbonizzato il corpo della commessa. Adesso la perizia è stata depositata e i magistrati starebbero valutando la posizione del fidanzato della vittima: un carabiniere di 34 anni, Salvatore Rotolo, 34 anni. L’uomo, che da Antonella Alfano aveva avuto un figlio, era stato subito notato da alcuni testimoni sul luogo dell’incidente e per questo era stato indagato per omissione di soccorso. La perizia ha accertato che il rogo dell’auto è stato “provocato” e “non è stato accidentale” perchè “la donna era già cadavere quando è stata avvolta dalle fiamme”. Una ricostruzione che porta la Procura di Agrigento a modificare il tipo di reato ipotizzato da omissione di soccorso in omicidio volontario.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

7 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

7 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

9 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

10 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

11 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

11 ore ago