Categories: cronacaMontevago

Montevago, Pnrr: aggiudicato appalto da oltre 4 milioni per ristrutturazione alloggi popolari

MONTEVAGO- Saranno ristrutturati con i fondi del Pnrr gli alloggi popolari di Montevago. Aggiudicato l’appalto integrato, da oltre 4 milioni di euro, per i lavori di efficientamento delle facciate e ripristino degli impianti di raccolta delle acque meteoriche negli alloggi popolari di via XV Gennaio e Corso del Popolo.

Il progetto, presentato dal comune, è stato finanziato nell’ambito del bando “Sicuro, verde e sociale”, indetto dall’assessorato regionale delle Infrastrutture nel quadro del Programma di riqualificazione dell’edilizia residenziale previsto dal Pnrr. Nel dettaglio: il valore dell’appalto è di 4.110.712 euro compreso oneri per la sicurezza, Iva esclusa. Ad aggiudicarsi i lavori la Progresso Group Srl di Favara in ragione di un ribasso del 30,93%.

“Grazie a questo progetto di cui abbiamo seguito l’iter con grande attenzione e impegno – dice il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo – metteremo in sicurezza e riqualificheremo le due palazzine di via XV Gennaio e Corso del Popolo. Aver ottenuto quest’altro finanziamento è un risultato importante, che darà serenità a tante famiglie, frutto di un lavoro di squadra tra l’amministrazione, i dipendenti e i dirigenti comunali e le istituzioni regionali. Ringrazio l’assessore regionale Marco Falcone che, dopo aver visto lo stato in cui versano gli alloggi popolari durante una sua visita a Montevago quando aveva la delega alle Infrastrutture nella scorsa legislatura, ci ha suggerito la strada da intraprendere e ha profuso il massimo impegno affinché il progetto andasse in porto. Un ringraziamento va anche al direttore dei lavori, l’architetto Alfonso Cimino, e al responsabile unico del procedimento, il geometra Salvatore Morreale. Come amministrazione comunale continueremo a lavorare per non perdere nessuna delle opportunità offerte dai bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, un’occasione storica soprattutto per i piccoli comuni come il nostro”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

4 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

8 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

10 ore ago