I Ruderi di Montevago, davanti all’antica cattedrale, si preparano ad accogliere domenica 21 settembre alle ore 20 lo spettacolo “Al Confine della Luce”. Un evento che si svolge al tramonto, omaggio alla storia e alla memoria di quel luogo, ma anche un intenso viaggio musicale e teatrale.
La serata si aprirà già dalle ore 18.00 con l’apertura del botteghino all’ingresso dell’area dei Ruderi. Alle 19.20 è previsto l’ingresso del pubblico, mentre alle 19.45 sarà proposta una narrazione storica curata da Michele Giambalvo, storico e appassionato cultore della memoria di Montevago, dedicata al racconto del terremoto del 1968. A seguire, alle 19.55, un piccolo omaggio dolce sarà offerto a tutti i presenti.
Alle 20.00 il sipario naturale dei Ruderi si aprirà sullo spettacolo “Al Confine della Luce”: un intreccio di musica, parole e danza che vedrà protagonisti il tenore Gabriele Carbone, insieme ad attori e ballerini, in un percorso artistico che trasforma un luogo carico di memoria in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto.
Un appuntamento che unisce cultura, emozione e bellezza, per vivere e riscoprire insieme la forza simbolica e la magia di Montevago al tramonto.
Mercoledì la depressione coinvolgerà quasi tutta la Penisola, con instabilità diffusa e precipitazioni alternate a…
Ciucci minimizza. Il Dipartimento Ambiente dell’Unione avrebbe chiesto spiegazioni sul proseguimento del progetto nonostante i…
La prima edizione del “LOOKMAKER’S CHALLENGE” debutta ufficialmente oggi, domenica 21, e andrà in onda…
I due erano molto conosciuti ad Agrigento, e la loro storia familiare, segnata da un…
Nel suo messaggio alla comunità, Don Lo Bello ha sottolineato il desiderio di camminare accanto…
Un fuoristrada con due coniugi a bordo è volato giù per 15 metri in territorio…