Categories: cronacaSciacca

Monte, il degrado della villa comunale e della villetta Lombardo

SCIACCA. Nella nostra città abbiamo pochi spazi pubblici verdi. Quel poco, tuttavia, è costantemente in degrado. L’ex consigliere Salvatore Monte, oggi, segnala le condizioni in cui versano le villetta Lombardo e Scaturro.

“Tanto cara al consigliere Simone Di Paola che, nel corso della passata consiliatura fece della Villetta Girolamo Lombardo un suo cavallo di battaglia, ricevo questa foto che testimonia, ancora una volta, come dopo quattro anni di permanenza all’interno del palazzo comunale i sogni spesso rimangono tali, anche a quando a realizzarli “dovresti essere proprio tu”, chiosa Monte.

“È, appunto, il caso di villa di Girolamo Lombardo, abbandonata al suo triste destino, tra i rifiuti, il degrado e l’abbandono. L’ex collega Di Paola, appassionato della nostra città, avrebbe dovuto e potuto focalizzare la sua attenzione per dare lustro a quella piazza che, occorre precisarlo, vide uno spiraglio di luce grazie ai club service della città … poi il nulla. Spero che uno degli esponenti massimi del governo cittadino nonché segretario provinciale del maxi partito al governo della nostra città possa, oltre che recarsi a Lampedusa per donare sostegno e vicinanza al Sindaco Martello si ricordi ancora della nostra cittadina e dei suoi problemi”. 

Monte, passa alla villa comunale Ignazio Scaturro. “Da anni sentiamo che la villa comunale è oggetto di progettualità migliorative. È una notizia che, con regolare cadenza semestrale, prova a placare le polemiche e le lamentale di quanti vorrebbero la villa più accessibile, più curata, più manutenzionata. Vasi rotti, panchine distrutte fanno da cornice ad uno dei polmoni verdi della nostra città. Auspichiamo che l’amministrazione comunichi in maniera definitiva quali somme saranno destinate alla villa comunale e, soprattutto, per quali precisi interventi. I protocolli di intesa, i patti di collaborazione servono a poco se poi non si palesa nessuna miglioria”.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Crisi idrica: le piogge portano buone notizie. Tre milioni di metri cubi di acqua in più negli invasi siciliani

Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…

13 ore ago

Enzo Bianco al fianco di Catanzaro e del gruppo parlamentare PD: «Congresso regionale illegittimo, Barbagallo pensa per sé e non al partito»

Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…

14 ore ago

Aumenta il numero degli incunaboli conosciuti custoditi nella biblioteca storica di Sciacca

Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…

14 ore ago

Sotto accusa l’attività del Comune contro il randagismo

Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…

15 ore ago

Emergenza idrica: pubblicato l’avviso della Regione per le proposte di fattibilità dei due dissalatori di Palermo

Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…

15 ore ago

Appalti truccati, per il Cartello Sociale l’indagine della Procura apre “uno scenario inquietante”

L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…

15 ore ago