Gaetano Montalbano, esponente del Megafono di Crocetta condivide il metodo adoperato dal segretario provinciale del Pd, Zambito, nella gestione della fase pre-elettorale ad Agrigento.
Montalbano apprezza “il criterio della partecipazione popolare alle scelte dei partiti e la strada delle primarie di coalizione per giungere ad una scelta unitaria del candidato sindaco”.
Montalbano auspica che il “modello Agrigento” possa essere “immediatamente esportato a Ribera” e chiede al segretario di convocare anche a Ribera “un tavolo di confronto locale tra le forze politiche, i movimenti e le associazioni che ritengano non ripetibile la fallimentare esperienza del Governo Pace”.
Secondo Montalbano è “necessario individuare un percorso condiviso ed elaborare una proposta seria di alleanza con i cittadini, senza accordi sottobanco, proponendo un governo della città serio e alternativo negli uomini, nei contenuti e nello stesso modo di intendere la politica in modo più etico e responsabile”.
Gaetano Montalbano è responsabile provinciale del Megafono e si rivolge a Zambito per “stimolare l’immobilismo di alcuni, a disvelare l’ambiguità dei troppi, a compattare le diverse anime e sensibilità del tessuto politico riberese riaffidando ai cittadini un ruolo da protagonisti”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…