Categories: Cronaca

MITRAGLIATI PESCHERECCI MAZARESI DA MOTOVEDETTE LIBICHE

Pescherecci mazaresi in pericolo nelle acque internazionali antistanti la Libia, ma in acque internazionali.  Il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Giovanni Tumbiolo, a seguito dell’ultimo atto di aggressione nei confronti di pescherecci mazaresi nel Canale di Sicilia, ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni.

“La marineria siciliana ed in particolare quella di Mazara del Vallo –ha scritto Tumbiolo- continua a pagare un prezzo troppo alto per una guerra subita e dimenticata: la cosiddetta “guerra del pesce”. “Il più recente episodio di questa guerra –ha ricordato il presidente del Distretto- è raggelante. Tre pescherecci del Distretto di Mazara del Vallo: Principessa Prima, Antartide e Grecale, regolarmente impegnati nell’attività di pesca in acque internazionali (18/20 miglia) antistanti le coste delle città libiche di Bengasi e Derna, sono stati l’obiettivo di una vera e propria aggressione armata da parte di alcuni militari a bordo di una motovedetta libica che per alcune interminabili ore hanno tentato l’abbordaggio sparando raffiche di mitra che, miracolosamente, non hanno colpito nessun pescatore ma hanno provocato ingenti danni ai pescherecci colpiti dai cannoni degli aggressori I nostri hanno dovuto lasciare le zone di pesca subendo notevoli danni economici. Soltanto grazie alla grande esperienza dei nostri capitani ed il coraggio dei nostri pescatori, le imbarcazioni sono riuscite a sfuggire all’attacco e ad un sequestro dalle conseguenze imprevedibili”.

Tumbiolo ha aggiunto: “la comunità peschereccia mazarese continua a sopportare da sola, sulle sue spalle, i danni economici e sociali di questi veri e propri atti di pirateria; con la speranza che non ci scappi ancora una volta il morto”. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Emergenza idrica, Pace (Dc) vuole che la provvista d’acqua della diga Castello sia di 3,5 mln di metri cubi

Per l'esponente politico riberese occorre fornire un reale aiuto agli agricoltori Il deputato regionale Dc…

43 minuti ago

Il marchio “Nutella” esalta il Pane nero di Castelvetrano

Preparato con farina di tumminìa, l'alimento viene descritto secondo il suo aspetto, le caratteristiche sulla…

52 minuti ago

Raffredda la tua casa e risparmia! Ecco il segreto per tagliare le bollette del 50% quest’estate | non crederai quanto è facile

Scopri come mantenere la tua casa fresca durante l'estate e ridurre le bollette del 50%…

2 ore ago

Mountain bike, Bonifacio vince sul Monte Pellegrino nella categoria M6

SCIACCA. Alla XCO Monte Pellegrino, bella vittoria per il biker veterano saccense Tonino Bonifacio. Si…

2 ore ago

Domani la festa liturgica di San Calogero

SCIACCA. E' in programma domani 18 giugno la celebrazione della festa liturgica di San Calogero.…

3 ore ago

Oroscopo della settimana | scopri cosa ti riservano le stelle

Le previsioni astrali di questa settimana offrono spunti interessanti per ogni segno zodiacale. Sfruttate al…

4 ore ago