Categories: CronacaSciacca

MISURE ANTITERRORISMO, POSIZIONATI I BLOCCHI DI CEMENTO

E’ iniziato il posizionamento dei blocchi di cemento. I primi sono stati collocati nella via Pietro Gerardi, agli accessi dell’anello lungo il quale si svolgerà la processione della Madonna del Soccorso. 

Il posizionamento dei blocchi è frutto di una disposizione di carattere nazionale ed emessa dal Ministero dell’Interno (Anche altri Paesi europei adottano ugualimisure) e riguarda le manifestazioni che attirano migliaia di persone.

L’attività di sicurezza è coordinata dal dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Sciacca, Giuseppe Ruggiero,  in sinergia con il Questore di Agrigento. Il posizionamento dei blocchi è effettuato tenendo presente anche le esigenze di emergenze, quali il passaggio delle ambulanze, o i mezzi dei Vigili del Fuoco. I blocchi sono collocati in maniera tale da ridurre in modo consistente la velocità dei mezzi, e rendere nullo l’effetto di eventuali azioni imitatorie purtroppo verificatesi in Francia e in Germania. 

Purtroppo, la realtà odierna è quella della vulnerabilità rispetto ad atti terroristici. Nè vale il pensiero di essere immuni sol perchè si è in realtà provinciali. Anzi, proprio le manifestazioni religiose che attirano migliaia di persone possono rappresentare obiettivi.

Vi sono in giro sorrisetti da parte di incoscienti che dimostrano di  non aver compreso appieno la realtà in cui viviamo. Prevenire, nei limiti del ponderabile, è cosa apprezzabile. E se ci sono disagi, vale la pena affrontarli. Purtroppo, la realtà dimostra come gli atti terroristici si sono incanalati sulla sopresa, sull’imponderabile. Ma di volta in volta rendere nulli le esperienze già vissute aiuta a stare più sicuri.  

Oggi pomeriggio il centro storico è off limits. Divieto assoluto di circolazione dei mezzi, esclusi quelli delle forze dell’ordine e di soccorso. 

L’occasione del posizionamento dei blocchi è stata anche una “prova” di tenuta del manto stradale dell’anello viario del centro storico dove sfileranno i carri allegorici. Il camion, con a bordo i blocchi, ha un peso di 18 tonnellate, meno rispetto al peso dei carri allegorici. 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

3 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

8 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

9 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

9 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

10 ore ago