Categories: CronacaSciacca

MISTERO SOL MELIA’: CHE FINE HA FATTO L’INVESTIMENTO TURISTICO?

E l’AltraSciacca tira fuori le priorità del gruppo, nelle quali non è sparita Sciacca

L’investimento turistico era stato presentato dall’allora sindaco Mario Turturici, in una conferenza stampa nella quale c’era Fabrizio Di Paola, allora presidente del Consiglio comunale, e l’amministratore di Sviluppo Italia del tempo, Sergiko Iasi. Il cantiere sembrava dovesse aprire nell’immediato, invece è calato un lungo silenzio. L’AltraSciacca con una nota torna alla carica: “Qualche mese fa- scrive l’associazione di Pietro Mistretta-  ci eravamo chiesti che fine avesse fatto il tanto atteso insediamento turistico della Sol Melià di cui tutti parlavano ma nessuno ne sapeva niente. Oggi prendiamo atto di una novità che ci lascia ulteriormente perplessi. Ricorderete che la Sol Melià, terzo gruppo turistico alberghiero del mondo, tramite INVITALIA ha firmato un accordo per la realizzazione di alberghi, campi da golf, villette, etc. sul territorio di Sciacca. Ma nelle priorità del gruppo turistico non c’è più Sciacca” .

Riportiamo il documento di travelquotidiano . “Sol Meliá ha presentato a Fitur le proprie priorità per il 2011 e gli obiettivi di crescita in Cina e Usa, nel quadro della strategia di espansione internazionale. Europa e Caraibi, considerati mercati consolidati, proseguono la propria marcia, mentre l’azienda allinea le proprie previsioni di crescita alle stime globali del settore per i prossimi anni, che vedono un segno positivo sia in termini di emissione sia di ricezione di turisti. L’a.d., Gabriel Escarrer Julià, ha riassunto il bilancio della società degli ultimi tre anni, commentando il raggiungimento degli obiettivi prefissati, con l’aggiunta di 78 strutture, un risultato finanziario migliorato grazie ad un’accorta gestione della crisi e una società più responsabile quanto a sostenibilità. Le novità di prodotto hanno visto le ultime aperture, quali il Meliá Atlanta (primo albergo del gruppo negli Stati Uniti, dallo scorso ottobre), Gran Meliá Daios Cove (Creta) e Meliá Sharm (Egitto). Le novità attese per il prossimo biennio vedranno il Meliá Dubai, primo albergo spagnolo negli Emirati Arabi, Innside Barcelona prima struttura a marchio tedesco, Innside, in Spagna e ME London, primo gioiello dell’industria alberghiera spagnola al centro della capitale britannica in apertura nel 2012”. 

Sciacca non esiste.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

6 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

20 minuti ago

“Itaca Ebbra” domani alla Mondadori di Sciacca. La poetessa Bia Cusumano dialoga con il critico d’arte Tanina Bonifacio

Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…

25 minuti ago

Lite continua nel Pd siciliano, predicano la pace ma praticano la guerra: gruppo parlamentare attacca Barbagallo

Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…

42 minuti ago

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

3 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

7 ore ago