MISTERO SOL MELIA’: CHE FINE HA FATTO L’INVESTIMENTO TURISTICO?
E l’AltraSciacca tira fuori le priorità del gruppo, nelle quali non è sparita Sciacca
L’investimento turistico era stato presentato dall’allora sindaco Mario Turturici, in una conferenza stampa nella quale c’era Fabrizio Di Paola, allora presidente del Consiglio comunale, e l’amministratore di Sviluppo Italia del tempo, Sergiko Iasi. Il cantiere sembrava dovesse aprire nell’immediato, invece è calato un lungo silenzio. L’AltraSciacca con una nota torna alla carica: “Qualche mese fa- scrive l’associazione di Pietro Mistretta- ci eravamo chiesti che fine avesse fatto il tanto atteso insediamento turistico della Sol Melià di cui tutti parlavano ma nessuno ne sapeva niente. Oggi prendiamo atto di una novità che ci lascia ulteriormente perplessi. Ricorderete che la Sol Melià, terzo gruppo turistico alberghiero del mondo, tramite INVITALIA ha firmato un accordo per la realizzazione di alberghi, campi da golf, villette, etc. sul territorio di Sciacca. Ma nelle priorità del gruppo turistico non c’è più Sciacca” .
Riportiamo il documento di travelquotidiano . “Sol Meliá ha presentato a Fitur le proprie priorità per il 2011 e gli obiettivi di crescita in Cina e Usa, nel quadro della strategia di espansione internazionale. Europa e Caraibi, considerati mercati consolidati, proseguono la propria marcia, mentre l’azienda allinea le proprie previsioni di crescita alle stime globali del settore per i prossimi anni, che vedono un segno positivo sia in termini di emissione sia di ricezione di turisti. L’a.d., Gabriel Escarrer Julià, ha riassunto il bilancio della società degli ultimi tre anni, commentando il raggiungimento degli obiettivi prefissati, con l’aggiunta di 78 strutture, un risultato finanziario migliorato grazie ad un’accorta gestione della crisi e una società più responsabile quanto a sostenibilità. Le novità di prodotto hanno visto le ultime aperture, quali il Meliá Atlanta (primo albergo del gruppo negli Stati Uniti, dallo scorso ottobre), Gran Meliá Daios Cove (Creta) e Meliá Sharm (Egitto). Le novità attese per il prossimo biennio vedranno il Meliá Dubai, primo albergo spagnolo negli Emirati Arabi, Innside Barcelona prima struttura a marchio tedesco, Innside, in Spagna e ME London, primo gioiello dell’industria alberghiera spagnola al centro della capitale britannica in apertura nel 2012”.
Sciacca non esiste.
