Categories: CronacaSciacca

MIGLIORAMENTO SERVIZI IDRICI: CONFRONTO SINDACO-GIRGENTI ACQUE

Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore designato Silvio Caracappa hanno avuto questa mattina ad Agrigento un incontro con l’Ato Idrico e Girgenti Acque. Sul tavolo i disservizi idrici, i ripristini delle strade, le nuove opere per il miglioramento degli impianti, l’attivazione del depuratore. All’incontro hanno partecipato gli ingegneri Barone e Milano in rappresentanza dell’Ato Idrico; l’ingegnere Carlino per Girgenti Acque. Presenti alla riunione, inoltre, il segretario generale Michele Iacono ed il dirigente del Settore Ecologia e Impianti del Comune Aldo Misuraca. Il sindaco Fabrizio Di Paola ha elencato le numerose carenze che riguardano il servizio di erogazione idrica in città, le opere di riparazione per le rotture agli impianti, i ripristini del manto stradale dopo gli interventi.

“Sono state messe a punto, dice il sindaco Fabrizio Di Paola, una serie di strategie per il miglioramento dei servizi. Girgenti Acque si è impegnata a rafforzare le squadre di operai che si occupano della manutenzione. Il Comune di Sciacca, dal canto suo, si è impegnato a snellire l’iter amministrativo per le segnalazioni e le autorizzazioni dei ripristini. Nei prossimi giorni, si dovrebbe stabilizzare l’erogazione idrica nei quartieri dove si sono registrati dei disservizi e si provvederà a sistemare le rotture segnalate. C’è un’intesa per ulteriori sopralluoghi e verifiche affinché la situazione possa tornare al più presto alla normalità”. Nel corso dell’incontro, che si è svolto nella sede dell’Ato Idrico di Agrigento, rende ancora noto il sindaco Fabrizio Di Paola, si sono affrontati altri argomenti. Si è preso atto che per il Comune di Sciacca sono disponibili circa 8 milioni e mezzo di euro per il secondo stralcio del depuratore ed altri 9 milioni di euro circa – che potrebbero essere elevati a 21 – per il miglioramento della rete idrica cittadina. Si sono, infine, messi a punto ulteriori passaggi amministrativi per la consegna e il funzionamento dell’impianto di depurazione già costruito.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

2 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

7 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

8 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

8 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

9 ore ago