Categories: Italpress

MIC “Film Cortellesi bocciato da commissione nominata da Franceschini”

ROMA (ITALPRESS) – “La decisione della Commissione che ha bocciato il film di Paola Cortellesi porta la data del 12 ottobre 2022. Il ministro della Cultura allora in carica, che ha nominato la Commissione, non era Gennaro Sangiuliano che ha giurato da ministro il 22 ottobre 2022”. Lo precisa in una nota l’ufficio stampa del ministero della Cultura, che aggiunge: “Le date, dunque, non mentono. La bocciatura di questo film di grande successo, diventato il simbolo della lotta delle donne contro la violenza di genere, non è imputabile a un organismo nominato dal ministro Sangiuliano nè è avvenuto in data in cui lui era ministro. Spiace, infine, che questa polemica sia inserita nel discorso più generale legato a questo importante tema. Il ministero della Cultura è in prima fila, con le sue nuove attività presentate qualche giorno fa insieme ai ministri Giuseppe Valditara ed Eugenia Roccella, per promuovere una cultura del rispetto e dell’educazione”.
“Il film di Paola Cortellesi è molto bello, consiglio di vederlo. Se fosse dipeso da me, sarebbe stato in cima alla lista delle opere finanziate. Questo conferma il lavoro con cui stiamo riformando l’intero sistema. Per fortuna che, a breve, nel pieno rispetto della normativa, ci sarà una nuova commissione”, dichiara il ministro Gennaro Sangiuliano.
Replica in una nota il senatore del Pd Dario Franceschini: “Io ho trovato splendido il film di Paola Cortellesi, ma il compito di un ministro è solo tutelare l’autonomia della commissione tecnica e rispettarne le decisioni, incluse quelle, come in questo caso, non condivise. Un ministro che interferisce nelle decisioni di una commissione che eroga finanziamenti con valutazioni personali o politiche commette un reato. Forse è bene ricordarlo. Per questo ho letto stupefatto e preoccupato le affermazioni del ministro Sangiuliano: “Se fosse dipeso da me sarebbe stato in cima alla lista delle opere finanziate”, per poi aggiungere che “per fortuna” sarà presto nominata una nuova commissione. Piuttosto, sono orgoglioso che grazie al meccanismo automatico del tax Credit introdotto dalla nuova legge sul cinema, il film di Paola Cortellesi sia stato realizzato anche grazie a un contributo del ministero di oltre 3 milioni di euro”.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Trasparenza sito Aica: esposto a Corte dei Conti e Anac

Brucculeri e Blò segnalano gravi violazioni degli obblighi di trasparenza e di pubblicità degli atti…

9 minuti ago

Topalbano torna in edicola: omaggio a Camilleri nel mondo di Topolino

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, il fumetto Disney celebra il maestro del giallo…

54 minuti ago

Pestato in strada 48enne finisce in ospedale: denunciati due giovani

La vittima è stata colpita con calci e pugni e abbandonata ferita sul marciapiede. Gli…

2 ore ago

Paziente con frattura in attesa per 12 ore trasferito da Lipari al Policlinico di Messina

L'assessore Faraoni: "Lavoriamo in prospettiva affinché le attività di soccorso possano essere completate nel minor…

9 ore ago

Villa Certosa in vendita? Fininvest: “Niente trattative avanzate ma tante manifestazioni d’interesse”

La maestosa residenza in Sardegna di Silvio Berlusconi, secondo indiscrezioni, potrebbe avere presto un nuovo…

13 ore ago

Pasquale Bentivegna premiato come Miglior Caratterista alla Rassegna Teatrale di Calatafimi Segesta

Con questo riconoscimento, si conclude in bellezza il percorso estivo della Compagnia dell’Isola, che ha…

14 ore ago