Categories: Italpress

Metsola “In Italia per avvicinare l’Europa ai cittadini”

ROMA (ITALPRESS) – “Io mi preoccupo di portare quanta più gente possibile al voto. Continueremo a lavorare con le forze pro europee anche nel prossimo Parlamento, sarà più difficile ma tanto più importante”. Le critiche di Salvini? “Non l’ho presa come una critica. Ho ottimi rapporti con tutti gli europarlamentari italiani, di tutti gli schieramenti politici. Ho grande rispetto per il lavoro che svolgono, possiamo non essere sempre d’accordo su tutto, ma questo rispetto per me è sacrosanto. Perchè sono stati eletti dai cittadini italiani”.
Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, che poi aggiunge: “Vengo in Italia con il messaggio di unire le persone, di avvicinare l’Europa ai cittadini, che è quello che tutti vogliamo. Sono qui per ascoltare, perchè capisco le frustrazioni dei cittadini in alcuni dei nostri processi decisionali, voglio essere onesta su dove abbiamo fatto bene e dove possiamo fare meglio, e soprattutto voglio aiutare a trovare soluzioni costruttive”.
Sulla situazione dei migranti, Metsola dice: “Il fatto che ci sia una maggioranza in Consiglio che auspicabilmente porterà a un accordo è la risposta a quei cittadini europei che nelle elezioni del 2019, compresi quelli italiani, misero le migrazioni in cima alle loro preoccupazioni. Abbiamo un pacchetto, forse non perfetto, ma che sicuramente segna un decisivo miglioramento rispetto al sistema attuale che semplicemente non funziona. L’Europa deve lavorare in solidarietà ma assicurando la piena sicurezza delle sue frontiere. Il fine ultimo di ogni politica migratoria è di salvare vite umane e prevenire la morte delle persone”.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –

Italpress

Share
Published by
Italpress

Recent Posts

Calendario della Legalità presentato al Liceo Classico dalla Procuratrice della Repubblica Maria Teresa Maligno

SCIACCA- La procuratrice della Repubblica di Sciacca, Maria Teresa Maligno, è stata ospite ieri mattina…

20 minuti ago

Bollette pazze AICA: diversi utenti saccensi lamentano una fatturazione “impazzita”

Bollette di acqua per abitazioni sono giunte agli utenti con cifre davvero "impazzite". Fatturazione di…

33 minuti ago

Ztl in centro: per Sciacca Turismo bene in corso Vittorio Emanuele mentre per via Licata è urgente un progetto di valorizzazione

L'associazione ribadisce l'idea di rendere via Licata interamente pedonale, per trasformarla in luogo di passeggio,…

2 ore ago

“La vendita degli immobili del Comune di Sciacca presenta profili di irregolarità”

Lo hanno detto, in occasione dell'ultima seduta del consiglio comunale di Sciacca, i consiglieri comunali…

3 ore ago

Asilo nido nell’ex casello ferroviario

Il progetto presentato dal Comune di Burgio è stato finanziato dalla Regione Siciliana per un…

4 ore ago

Studiosi: “No a dl su lingua siciliana a scuola”

Ritengono che sulla pelle dei bambini siciliani si stia tentando di giocare partite non soltanto…

4 ore ago