Nuova direttiva della Protezione civile e comunicato delle autorità comunali. Leggete le indicazioni del sindaco di Sciacca per evitare pericoli
Tutte le scuole di Sciacca domani, 7 novembre, saranno chiuse. La decisione è stata assunta alle ore 22,30 e gli Uffici comunali sono all’opera per avvisare tempestivamente tutti i dirigenti scolastici. L’Amministrazione comunale, il segretario generale, gli uffici comunai della Proteione Civile sono al lavoro e vigilano sullo sviluppo delle condizioni meteo.
La chiusura delle scuole, oltre ad una motivazione di precauzione, mira anche ad evitare che la viabilità cittadina sia intasata dal flusso veicolare. Rispetto ai forti rovesci che si stanno registrando, è meglio evitare il crearsi di situazioni che possano appesantire un quadro caratterizzato dal maltempo.
Già verso dalle ore 21,30 la città è sotto gli effetti di forti rovesci e violenti venti. In piazza Scandaliato si registra la caduta di qualche ramo di albero. In via Lido si sta ripresentando il solito problema dovuto allo scarico della vasca di raccolta della rete fognaria della Perriera. Una vasca che non riesce più a smaltire il flusso e riversa sulla parte bassa del costone, e della via Lido, fango e acqua. Si registra anche qualche scoppio di tombino.
Mentre scriviamo, non si registrano particolari interventi da parte dei Vigili del Fuoco.
Intanto, facendo seguito all’ultima comunicazione di questo pomeriggio del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, è stato emesso un nuovo avviso di allerta meteo per le giornate di oggi, giovedì 6 novembre dalle ore 16 fino a domani, venerdì 7 novembre 2014 fino alle ore 24.
E’ prevista criticità “rossa” di rischio idrogeologico nel nostro territorio. I codici di criticità meteo, lo ricordiamo, sono 4: verde (vigilanza), gialla (attenzione), arancione (preallerta) e rosso (allarme).
La situazione diventa quindi a rischio ed ora occorre stare in allerta sul serio, sperando che le condizioni idrogeologiche del nostro territorio comunale, che non sono ottimali, non provochino gravi danni.
L’avvios di allerta meteo emesso dal Comune di Sciacca suggerisce anche metodi di comportamento alla cittadinanza, come si legge nel documento firmato dal sindaco Fabrizio Di Paola e che pubblichiamo…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…