Il primo weekend di settembre è soleggiato e con temperature in aumento. E’ quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, che conferma la presenza dell’anticiclone fino ai primi giorni della prossima settimana.
«Solo nelle prossime ore – afferma – saranno possibili temporali sparsi sulle Alpi, sulle Prealpi e localmente sulle pianure adiacenti; questi rovesci saranno in graduale spostamento da ovest verso est». Oggi, dunque, è previsto qualche perturbazione al mattino ancora tra Lombardia e Triveneto, in particolare a ridosso dei rilievi. Dal pomeriggio l’instabilità interesserà al più l’estremo Nord-Est, ancora una volta soprattutto le montagne ma a tratti anche le vicine pianure.
Nel fine settimana, invece, dominerà il sole. Le temperature saranno «gradevoli fino a sabato», continua Tedici, poi «domenica inizierà a fare caldo in Sardegna, con punte di 37-38°C nelle zone interne e condizioni di afa lungo le coste, ed in seguito anche sullo Stivale».
Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che precede un fronte atlantico in arrivo con piogge sparse. «Infatti – conclude l’esperto – da mercoledì in poi arriveranno dei temporali localmente intensi che colpiranno il Nord, la Sardegna, il Lazio e la Toscana con qualche acquazzone non escluso entro giovedì sul settore tirrenico meridionale».
Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…
Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…
Una sorta di carnevale estivo. Due giorni di festa tra Petrolo e Playa con musica,…
Si tratta di contenitori numerati donati a suo tempo dall'Anci e dal Consorzio Comieco che…
Assessore Scarpinato: «Tra i più belli e completi mai recuperati» Eccezionale recupero archeologico nelle acque delle…
Il Pd avanza la richiesta di azzerare la giunta comunale? Ma se anche Termine è…