La Protezione Civile della Regione siciliana ha diramato un avviso di condizioni avverse dalle 24 di oggi 11 novembre e fino alle ore 24 di domani 12 novembre.
In particolare, l’allerta arancione interessa 3/4 di Sicilia dalla parte centrale a quella occidentale con le province di Enna, Caltanissetta, Agrigento, Trapani e Palermo. L’allerta Rosso riguarda le province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa.
L’allerta arancione prevede l’ordinanza da parte dei sindaci della chiusura delle scuole. Il sindaco di Sciacca Francesca Valenti la sta firmando. Anche i sindaci di Ribera, Menfi, Cattolica Eraclea, Palma di Montechiaro hanno emesso ordinanza di chiusura delle scuole. Certamente, lo faranno anche tanti altri sindaci.
Intanto, queste le direttive da seguire:
In particolare si consiglia:
Di rimane a casa in luoghi sicuri e di uscire solamente in casi di estrema necessità;
Di non soggiornare o permanere in locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è
riferito anche alle automobili;
Di non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni, dalle proprie abitazioni se non per motivi
strettamente necessari;
Di mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la
sosta nelle zone più a rischio evitandone l’uso se non in caso di necessità;
Di evitare il transito pedonale e veicolare nei pressi di aree già sottoposte ad allagamenti;
Di non spostarsi, durante i fenomeni temporaleschi, dai luoghi e dalle zone ritenute più sicure;
Di evitare e fare attenzione agli attraversamenti dei fiumi e dei valloni;
Di prestare attenzione agli ulteriori annunci diramati dalle autorità anche a mezzo dell’informazione nazionale
e locale;
Di contattare in caso di pericolo a persone e/o cose i Vigili del Fuoco (115 – 0925/21222) o il Comando della Polizia Locale
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…