Categories: PoliticaSciacca

MESSINA E TURCO LANCIANO LA SFIDUCIA A VITO BONO

Il cammino è arduo perchè occorrono 20 consiglieri comunali per approvarla

Italia dei Valori ha annunciato la presentazione della mozione di sfiducia al sindaco Vito Bono. Lo ha fatto nella conferenza stampa svoltasi ieri, insieme al consigliere comunale Pippo Turco e ai dirigenti locali Petrusa e Lucchesi Palli.

Il parlamentare Ignazio Messina, ex sindaco di Sciacca, a suo tempo sfiduciato, lancia un messaggio all’opposizione: “Non ci si può limitare a criticare l’operato della Giunta, è arrivato il momento per dire basta”.

Insomma, Messina sprona Pdl, Forza del Sud, Sciacca al Centro, Forza Sciacca, Pid, a fare quadrato e ad avere il coraggio di “salvare la città da un’Amministrazione incapace di amministrare e che le sta facendo un enorme danno”. Turco e Messina rincarano la dose: “Ci assumiamo la responsabilità di dire che le cose non vanno affatto bene mettendo a disposizione del Consiglio comunale l’atto formale della sfiducia. Ma il cammino della mozione di sfiducia non è facile, tutt’altro.

Necessitano 12 firme di consiglieri comunali per far inserire nell’ordine del giorno la mozione di sfiducia. Poi occorrono la votazione a favore dei due terzi dei consiglieri comunali, cioè 20. E questa cifra non è a disposizione dell’opposizione, anche se si fa la conta dei “malpancisti” il numero sale vertiginosamente. Ma gran parte della maggioranza, pur se in posizione di chiara critica nei confronti “della stasi dell’attività amministrativa”, alla conta non sarà disponibile, almeno per il momento, a votare la sfiducia al sindaco Vito Bono.

Diversamente, invece, l’opinione pubblica, che appare sostanzialmente d’accordo con l’iniziativa assunta da Italia dei Valori. Forse i tempi non sono ancora maturi per tutta l’opposizione presente in Consiglio comunale, ma il sasso nello stagno è stato gettato.

Potrebbe essere la spinta, da parte dell’opposizione, per lanciare una raccolta di firme tra la cittadinanza. Il centrodestra non sembra, però, intenzionato ad accorciare i tempi del mandato sindacale di Vito Bono, e tende a “far cuocere l’Amministrazione nel pentolone della polmiche e delle inefficenze fino alla fine del mandato”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

9 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

9 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

9 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

11 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

15 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

16 ore ago