Aperturesotto

“Messaggero dell’Ambiente”: la campagna di sensibilizzazione della Srr anche nei Comuni della Quisquina

Il progetto di educazione alla raccolta differenziata è promosso dalla Società di Regolamentazione Rifiuti Ato 11 Agrigento Ovest, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale Energia e Pubblica Utilità e la collaborazione degli istituti scolastici comprensivi

“Messaggero dell’ambiente”, il progetto di educazione alla raccolta differenziata promosso dalla Società di Regolamentazione Rifiuti Ato 11 Agrigento Ovest, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale Energia e Pubblica Utilità e la collaborazione degli istituti scolastici comprensivi, dopo Ribera, Calamonaci, Sciacca, Lucca Sicula, Burgio e Villafranca, ha fatto tappa nelle scuole di Alessandria della Rocca, Bivona e Santo Stefano Quisquina. L’iniziativa progettuale, rivolta ai Comuni che fanno parte della SRR, nasce dall’esigenza di radicare nella cultura delle nuove generazioni la consapevolezza che l’ambiente è un bene fondamentale che va assolutamente tutelato. Il progetto mira dunque a proporre ai bambini uno stile di vita nuovo, che consenta di superare consumi talvolta eccessivi di oggi, che ci portano a sprecare molto di quello che abbiamo.

«La campagna di sensibilizzazione che portiamo nelle scuole – spiega il Presidente della SRR Agrigento Ovest Vito Marsala – punta a tenere salda tra i nostri piccoli cittadini la cultura della raccolta differenziata. Tramite le attività di informazione svolte da esperti ed all’animazione, raggiungiamo anche le famiglie e alimentiamo la responsabilità civile. A tutti, ad ogni età, spetta la missione di un utilizzo consapevole dei rifiuti, a tutela dell’ambiente e del futuro delle giovani generazioni».

Anche ad Alessandria, Bivona e Santo Stefano, insieme agli interventi dei tecnici della SRR ed all’animazione di Giuseppe Fazio e della mascotte della differenziata, c’è stata la presenza dei sindaci. Salvatore Mangione ad Alessandria della Rocca, Milko Cinà a Bivona e Francesco Cacciatore a Santo Stefano Quisquina, hanno dialogato con i ragazzi e aggiornato i dati della raccolta differenziata nel loro territorio. Prossima tappa l’8 maggio nelle quinte classi della scuola Primaria di Cattolica Eraclea.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stagione balneare 2025: la mappa dei divieti di balneazione

A Sciacca oltre 1000 metri di tratto di costa Lido, Foce di Mezzo e Cansalamone)…

1 ora ago

Denunciato perchè ubriaco alla guida il 70enne di Menfi coinvolto in un incidente stradale

I carabinieri hanno inoltre accertato che l'auto era senza assicurazione e revisione   MENFI. Un…

2 ore ago

Ecco cosa aveva detto Catanzaro in Tv sugli ospedali di Ribera e Sciacca

"Nessuno pensa di chiudere l'ospedale di Ribera. Non si possono però costruire doppioni a distanza…

16 ore ago

La Dc di Ribera attacca Michele Catanzaro: “Le sue dichiarazioni sono la volontà di chiudere l’ospedale Fratelli Parlapiano”

La giornata festiva non risparmia la polemica politica. Una nota del segretario cittadino e del…

16 ore ago

E’ morto Salvatore Iacch, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Ha servito lo Stato per 35 anni nel Commissariato di P.S. di Sciacca

SCIACCA- Si è spento all'improvviso la notte scorsa Salvatore Iacch, padre del nostro collega Franco.…

16 ore ago

(fotogallery) Festeggiati oggi i 100 anni di Maria Bono

In questa giornata speciale ha avuto accanto i figli Accursia, Giovanna e Vincenzo (un altro…

17 ore ago