Categories: CronacaSciacca

MESSA IN SICUREZZA TETTO EX CHIESA SANTA MARGHERITA: VINCE GARA SOCIETA’ DI BOLOGNA

E’ la Fenix Consorzio Stabile di Bologna ad aggiudicarsi i lavori per gli interventi urgenti di salvaguardia e messa in sicurezza della struttura di copertura della volta e apparati decorativi dell’ex chiesa Santa Margherita di Sciacca. L’importo a base d’asta era di 193.781; la societàdi Bologna ha effettuato un ribasso del 41,99%.

La Commissione di gara, composta dall’ingegnere Vincenzo Rinaldi (presidente), dall’architetto Calogero Licata e dalla signora Pasqualina Melisenda, ha aggiudicato provvisoriamente alla Fenix Consorzio Stabile Scarl di Bologna.

La spesa per gli interventi di messa in sicurezza, per l’importo di 193.781 euro, era stata autorizzata il 27 luglio 2018 dal Dipartimento dei Beni Culturali. Un intervento seguito con notevole impegno da parte dell’architetto Bernardo Agrò, responsabile della Sezione per i Beni Architettonici e Storico-Artistici della Soprintendenza di Agrigento.

Alla gara hanno partecipato Officine Restauro Srl, Maltese Srl, Li.Ri. Srl, Cilia Salvatrice Tiziana, Impresalv Srl, Ati Tecnicon Srl/Lunetta Salvatore, Ati Clamar di Bongiorno Calogero/Corepp Srl.

I lavori di manutenzione straordinaria riguarderanno interventi importanti sulla struttura dei tetti che risultano in collasso, sui canali di gronda in muratura; opere di consolidamento degli apparati decorativi interni e opere d’arte; restauro conservativo degli affreschi dell’aula di Santa Margherita, restauro e parziale ricostituzione degli stucco ristabilimento della coesione della pellicola pittorica, protezione finale superficiale di patine pittoriche; realizzazione del collegamento verticale per raggiungere l’organo monumentale.

La chiesa di Santa Margherita, inserita nell’omonimo impianto conventuale nell’estremità occidentale del complesso,è stata fondata da Eleonora d’Aragona nel 1342. Fu completamente trasformata e ampliata nel 1594, grazie alla cospicua donazione del ricco mercante catalano Antonio Pardo che della chiesa, a giusto titolo, è considerato secondo fondatore. Il complesso monumentale sorge ai margini della cinquecentesca cinta muraria della città di Sciacca e comprende anche l’ex Ospedale, la Chiesa di San Gerlando e l’ex Monte di Pietà.

Filippo Cardinale

© Ph. Corrieredisciacca.it

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Il Piano che regola l’uso delle spiagge riceve più critiche che consensi. Le osservazioni di CittadinanzAttiva

Il Piano per l'uso urbano delle spiagge, che regolarizza le concessioni per gli stabilimenti balneari,…

8 minuti ago

(video) Papa Leone XIV presto a Lampedusa. Ecco il videomessaggio

Il Pontefice annuncia la sua visita all’isola simbolo dell’accoglienza Il videomessaggio, definito dal sindaco delle…

1 ora ago

Cuore, tifo e ambizione: Sciacca debutta contro il Marsala

In Eccellenza un esordio col botto, che vedrà affrontarsi due squadre storiche del panorama calcistico…

2 ore ago

Congresso regionale di Noi Moderati propone cambiamento legge elettorale siciliana

Proporranno una revisione del premio di maggioranza e abbassamento dello sbarramento Si è svolto all’Hotel…

2 ore ago

Bonus idrico mai calcolato nelle bollette Aica

Per il nuovo cda è adesso una priorità. Si sta lavorando per recuperare il terreno…

2 ore ago

Sciacca saluta don Giuseppe Marciante: l’ultima messa da arciprete nella Basilica del Soccorso

Fedeli, autorità, confraternite e cittadini hanno voluto essere presenti per salutare un pastore che ha…

13 ore ago