SCIACCA- Difficile trovare le parole, difficile scrivere. E’ tutto così innaturale ed ogni parola appare superflua a raccontare la breve storia della piccola e dolcissima Carola. Una guerriera che ha dovuto combattere contro un nemico forte e subdolo, tra l’altro anche raro. Un raro tumore cerebrale. La piccola Carola ha lasciato un segno indelebile. Ha lasciato la forza e il coraggio di combattere, il sorriso, la dolcezza. Ha acceso la speranza in una straordinaria e commovente gara di solidarietà che ha coinvolto associazioni, cittadini e persone da tutta Italia. Iniziative come “Uniti per Carola” hanno visto la partecipazione attiva delle associazioni d’Arma di Sciacca, che hanno organizzato raccolte fondi per sostenere le cure e un delicato intervento previsto a Parigi. La piccola Carola non ha mai smessi di donare il suo dolce sorriso, il suo coinvolgente amore. La forza di Carola era il suo sorriso e rimane il suo sorriso diventato il simbolo di una comunità che ha saputo stringersi attorno alla sua famiglia, offrendo aiuto concreto e affetto sincero. Sciacca ha perso una piccola grande guerriera, e la dolcezza del suo sguardo, dei suoi occhi, rimarrà vivo nei cuori di tutti. La famiglia Muscarnera-Lipari è stata circondata dall’affetto di un’intera città. Una città che ha imparato da Carola il significato più profondo della resilienza e dell’amore. Negli giorni scorsi aveva ricevuto il video dalla cantante Annalisa della quale Carola era una grande fan, un momento che ha riportato il sorriso sul suo viso. I funerali sono stati celebrati nella Cattedrale di Cuneo. MERCOLEDI’ 13 AGOSTO ALLE ORE 19 NELLA CHIESA BEATA MARIA VERGINE DI LORETO VERRA’ CELEBRATA UNA SANTA MESSA PER LA PICCOLA CAROLA MUSCARNERA NEL TRIGESIMO DELLA SUA DIPARTITA.
Nello stringerci alla famiglia, la redazione del nostro giornale riporta il commovente testo pubblicato sui social da Eleonora Lipari, la mamma di Carola, che con il marito, Antonino Muscarnera, ha voluto ringraziare tutti. “Carissimi amici e compagni di questo viaggio, scriviamo oggi con il cuore pieno di emozioni difficili da esprimere. Purtroppo, le condizioni di Carola sono peggiorate in modo molto rapido. Dopo mesi di speranze, cure, viaggi e lotte quotidiane, i medici ci hanno confermato che non è più possibile procedere con l’intervento che avevamo tanto atteso. La malattia ha corso più veloce di tutti noi. Carola ora è a casa, circondata dall’amore della sua famiglia, accudita con delicatezza dalle cure palliative. In questo momento, tutto quello che possiamo fare è starle accanto con ogni gesto, ogni parola, ogni carezza. Viviamo ogni giorno insieme a lei come un dono, con gratitudine e presenza. Vogliamo ringraziare ciascuno di voi, uno per uno. Il vostro affetto, il vostro sostegno economico, i messaggi, le condivisioni, ci hanno dato forza nei momenti più duri e ci hanno permesso di affrontare questo percorso con dignità. Grazie ai fondi raccolti abbiamo potuto affrontare molte spese mediche e logistiche che sarebbero state per noi insostenibili: viaggi all’estero nella speranza di una soluzione, attrezzature, farmaci e, soprattutto, momenti di gioia per Carola, piccoli sogni realizzati, regali pensati solo per lei, giornate in cui il sorriso riusciva a vincere sul dolore. La campagna resterà aperta per chi desiderasse continuare a seguirci, ma non ci sono più necessità economiche urgenti: ciò di cui abbiamo più bisogno ora è vicinanza, pensieri buoni, e rispetto per questo tempo intimo e fragile che stiamo vivendo. Siamo uniti, come sempre, come una famiglia che si tiene per mano anche nella notte più lunga. E Carola è con noi, come una luce. Con immensa gratitudine”.
Data la risonanza della sua triste storia, ti sarei grato se riuscissi a darne diffusione attraverso il tuo giornale.
Danila Nobile apre finalmente alla trasparenza ed invita gli utenti a seguire l'attività di Aica…
Confcooperative lancia l’allarme: fondi tagliati, istituzioni assenti e sindaci indifferenti. A rischio il futuro dei…
La tragedia in serata nel centro di Favara. Il giovane avrebbe perso il controllo dello…
Aveva indossato la maglie dell'Ares nel massimo campionato nazionale tra il 2003 e il 2005…
Traffico bloccato per due ore e deviato sulla vecchia strada provinciale. Operazioni di spegnimento eseguite…
Il leader regionale e segretario nazionale della DC interviene in merito a un accordo siglato…