Continua senza sosta la lotta all’evasione della tassa per l’occupazione del suolo pubblico al mercato settimanale di San Michele, che si svolge di sabato. Il Comando della Polizia Municipale, il Settore Urbanistica, e l’assessore alla Polizia Municipale Fabio Leonte, seguitano con i controlli. Stamattina ad altri sette ambulanti sono state revocate le autorizzazioni a esercitare il commercio su aree pubbliche perchè non hanno pagato la tassa per l’occupazione del suolo pubblico relativa agli anni 2017 e 2018.
Inoltre, effettuando controlli più dettagliati, hanno rilevato che quattro ambulanti -ai quali era stata revocata l’autorizzazione già nei controlli precedenti effettuati alcuni giorni fa – svolgevano l’attività, ovviamente irregolare.
Alle diciannove autorizzazioni revocate nei giorni scorsi vanno aggiunte le sette di stamattina. Dunque sommano a 26 gli ambulanti scoperti privi del pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico relativa agli anni 2017 e 2018.
Stessa attenzione è rivolta anche ai tabelloni 6 metri per 3. Si sta verificando, oltre alla presenza delle autorizzazioni, se le società di pubblicità hanno pagato suolo pubblico relativa all’area proiettata dal manifesto gigante affisso.
Sono 16 famiglie che si ritengono di essere state ingannate dalla Regione a seguito della…
La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato…
Oggi interviene il sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro, sulla vicenda AICA, sempre più complessa e…
Ha vinto “Sicilia Winner 2015”, competizione che premia il più bel cane tra gli oltre…
Dopo l’intervento degli addetti, gli animali sono stati allontanati e il traffico ferroviario è tornato…
La manifestazione è in programma nella cittadina trapanese dal 27 al 29 giugno 2025 Migliaia…