“Esiste a monte un’analisi seria e concreta sull’impatto determinerebbe in città?”
Con una lunga nota, il Gruppo Consiliare PD Sciacca, torna sulla vicenda del mercato rionale del quartiere Perriera che tante polemiche ha provocato ieri nello scontro tra lo stesso comitato e il consigliere comunale Giuseppe Ambrogio.
Il gruppo del Pd fa delle riflessioni di carattere politica e sottolinea come l’amministrazione comunale sia in questa fase ormai parecchio confusa nella gestione delle problematiche cittadine, al punto di concedere ai suoi esponenti interni qualsiasi cosa pur di raccattare qualche voto in aula.
“Tentano di nascondere l’evidenza dei fatti – scrivono quelli del Pd – che ci parla di una ormai ex maggioranza ridotta a brandelli e del tutto incapace di offrire alla città un governo stabile e responsabile”.
Il gruppo consiliare Pd non è pregiudizialmente contrario all’idea di uno spazio mercatale alla Perriera, ma vuole ragionare sulle vere ragioni di una simile scelta e sulle prospettive che essa aprirebbe in termini di sviluppo reale, tanto sul piano economico che occupazionale.
“Esiste a monte un’analisi seria e concreta sull’impatto che una tale iniziativa determinerebbe in città ? Quali sarebbero i vantaggi obiettivi che essa determinerebbe sul tessuto produttivo della Città? È stata avviata a monte un’azione di concertazione e di condivisione con le associazioni di categoria ed i comitati di quartiere ovvero ci si è accontentati di soddisfare l’ego ipertrofico di qualche esponente di maggioranza ?”
Per il Pd, questa iniziativa, ammesso che venga avviata, potrebbe non rispondere a sole valutazioni economiche e sociali, ma anche a calcoli politici. “Noi pensiamo che non si possa non tenere conto della crisi devastante che sta massacrando le famiglie saccensi; si potrebbe valutare l’ipotesi di un altro spazio mercatale alla Perriera che però vari ed alterni l’offerta a beneficio dell’utenza, che offra opportunità nuove e diverse ai saccensi, che insomma scongiuri il rischio di inutili doppioni, che a questo punto non servirebbero a nulla e non produrrebbero niente di significativo. Ancora ci chiediamo: si è discusso di tale ipotesi di lavoro con gli abitanti di San Michele, il cui mercato rionale del sabato è ormai da tempo vissuto come un autentico tratto distintivo dell’identità stessa del quartiere più antico e caratteristico della nostra Città? Si è chiesto loro un parere ed una collaborazione ? Il mercato di San Michele non costituisce solo uno spazio commerciale, ma rappresenta un pezzo significativo della storia e del folklore di Sciacca e del suo cuore pulsante; il tema pertanto non è quello di danneggiare quanti, esercenti ed operatori economici, hanno scelto da diversi anni di investire sullo sviluppo di quel quartiere; semmai ci chiediamo se questa Amministrazione abbia la minima idea di come costruire un modello di sviluppo economico e turistico serio e condiviso sul quartiere storico di San Michele.
E’ incredibile constatare come questa Amministrazione, con scelte e condotte caratterizzate da una incredibile superficialità e leggerezza, con una sola mossa sia riuscita nel non semplice intento di far inferocire ben due comitati di quartiere, innescando un’autentica “guerra fra poveri” e dimostrando di non essere assolutamente in grado di amministrare Sciacca, tenendo unita la Città. Chissà se prima o poi riusciremo a discutere seriamente della vita e dello sviluppo dei nostri quartieri, dentro un ragionamento organico che parli davvero di crescita e di sviluppo e non di iniziative estemporanee e del tutto scollegate dai bisogni veri della Città ?”
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…