Categories: CronacaSciacca

MERCATO ORTOFRUTTICOLO: “NECESSARIO DIRETTORE DEL MERCATO”

La situazione igienica sfugge dal controllo. L’assessore Caracappa lancia un appello ai concessionari dei box e annuncia sanzioni

Visita stamattina dell’Assessore all’Agricoltura ed Attività Produttive Silvio Caracappa e del funzionario comunale Enzo Saladino al Mercato Ortofrutticolo di Sciacca.

Dal controllo effettuato, è emerso come “oramai sia irrimandabile la questione della nomina della figura di un direttore di mercato che si occupi giornalmente delle attività svolte presso la struttura mercatale”.

” Mi impegno ad affrontare urgentemente la vicenda nelle prossime riunioni di giunta comunale per poi procedere in accordo con il Sindaco alla nomina di tale figura che dovrà essere scelta fra dipendenti in servizio presso il Comune di Sciacca, dichiara l’Assessore Caracappa.”

 In merito alla pulizia dell’area mercatale, il Comune oggi garantisce la presenza di una unità che giornalmente opera con interventi di tipo ordinario.

Ma questo non basta. Secondo l’assessore, “nonostante la presenza di un dipendente comunale addetto alle pulizia non sono contento della situazione generale che è apparsa ai miei occhi nonostante comunque negli scorsi mesi siamo intervenuti con interventi di tipo straordinario.”

Cassette in legno, pedane, frutta riversata a terra, cumuli di rifiuti vari lasciati per terra, rendono poco decorosa la vivibilità all’interno del mercato.

L’assessore Caracappa, infine, lancia un monito: “Curate di più l’aspetto igienico sanitario e soprattutto la pulizia dei propri spazi e di quelli esterni!” Gestori dei box, operatori agricoli e commercianti abbiano maggiore cura dell’area mercatale e si eviti di gettare per terra rifiuti di ogni genere creando giorno dopo giorno situazioni poco civili e poco vivibili. Auspico nella collaborazione di tutti ed al rispetto delle condizioni peraltro già previste nel regolamento mercatale. Qualora non si dovesse pervenire ai risultati sperati, sarò costretto quale Assessore al ramo ad intervenire con l’ausilio della figura del direttore di mercato e quindi con agenti della Polizia Municipale al fine di effettuare i dovuti controlli; pertanto qualora la situazione non dovesse tornare ad una sua regolarità, a seguito delle direttive previste nel regolamento di mercato si procederà all’accertamento dei requisiti minimi in materia di igiene e sicurezza alimentare”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

50 minuti ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

8 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

13 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

13 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

14 ore ago