L’assessore comunale Silvio Caracappa, in considerazione del successo riscontrato dal Mercatom dell’Agricoltore, ha inviato un a lettera all’assessorato regionale dell’Agricoltura per evidenziare la necessità e l’opportunità di un potenziamento con un relativo finanziamento.
Pubblichiamo la lettera.
All’On.le Assessore alle Risorse Agricole Dott. Dario Cartabellotta
Oggetto: Richiesta di finanziamento e/o contributo per ristrutturazione e riorganizzazione mercato degli Agricoltori Sciacca
Egregio Assessore nel rassegnarLe preliminarmente il mio più sentito augurio per l’importante incarico che Lei si trova a svolgere in sede regionale, con la presente, quale Assessore all’Agricoltura della città di Sciacca ed a seguito della visita effettuata giorni fa presso il Suo Assessorato, mi preme portarLe a conoscenza dell’importante successo che sta registrando in città il mercato degli Agricoltori.
In un periodo di grave crisi per l’intero comparto agricolo, la struttura mercatale ubicata in contrada Perriera a Sciacca, dopo circa 1 anno di attività, ha già raggiunto importanti e positivi risultati che mi portano con la presente a richiederLe nella qualità di Assessore Regionale un patrocinio di ordine economico e quindi una cortese collaborazione al fine di potere apportare delle migliorie alla struttura esistente e quindi in ordine alla funzionalità ed alla gestione futura del mercato.
Ad oggi l’area in funzione è occupata da circa numero 20 box gestiti da coltivatori diretti e/o imprenditori agricoli. A vigilare per una migliore funzionalità è presente un Direttore di Mercato nominato dal Comune di Sciacca ed è stata composta una commissione con un rappresentante della SOAT di Sciacca e da rappresentanti di categoria che collabora alla gestione generale.
Vorrei sottolineare anche che il Mercato degli Agricoltori sta creando nuova economia e anche occupazione, rappresentando, nel contempo, non solo un ritorno economico per i produttori coinvolti, ma svolge anche una funzione di aggregazione,animazione sociale ed educazione alimentare, perché è vissuto come un luogo dove recuperareuna dimensione umana dimenticata e perché ricreano un rapporto stretto e di fiducia tra Produttore e Consumatore.
Un risultato straordinario dovuto anche al fatto che il Mercato vuole far conoscere il valore della Stagionalitàdei prodotti locali e nel contempo svolgendo anche un’importante azione di recupero di Varietà a rischio di estinzione. Constatiamo , con grande soddisfazione,che le peculiarità che rendono vincente la spesa a Km 0 sono: il prezzo sempre conveniente, tracciabilità, trasparenza, genuinità e freschezza dei prodotti.
Vendita diretta che avviene per due giorni a settimana e che vede tantissimi cittadini e forestieri recarsi presso l’area in questione ed acquistare quanto da loro prodotto. Peraltro l’attività è stata incrementata grazie ad un rapporto di collaborazione tra il Comune di Sciacca e le strutture turistiche del luogo con visite sempre più frequenti di turisti che hanno avuto modo di apprezzare la genuinità e la freschezza della nostra produzione agricola.
Pertanto nel ringraziarLa sentitamente per la cortese attenzione Le richiedo possibilmente un incontro a Palermo per concordare future iniziative nel merito, tese a migliorare determinati aspetti del mercato degli Agricoltori di Sciacca.
Distinti saluti. Sciacca lì 21/01/2013
L’ Assessore all’Agricoltura- Silvio Caracappa
L’intervento si rivolge ai cittadini residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal primo…
Secondo la Procura mazzette su diverse opere pubbliche, tra cui la realizzazione della strada Salaparuta-Santa…
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…