MENTRE A PALERMO DISCUTONO, A ERACLEA MINOA L’EROSIONE AVANZA E DISTRUGGE

La magnifica spiaggia di Eraclea Minoa sembra reduce di in bombardamento. Strade d’accesso in spiaggia dissestate, stabilimenti balneari nuovamente danneggiati, alberi che continuano a cadere come birilli, vecchi detriti che riaffiorano sulla battigia e che rappresentano un pericolo  per l’incolumità pubblica. L’erosione della costa, fenomeno che è presente da anni, avanza inesorabile, come un esercito che non trova resistenza.

La mareggiata di scirocco dei giorni scorsi ha inferto altri colpi mortali al boschetto, collacato a ridosso della spiaggia. A sollecitare interventi urgenti è il responsabile di Mareamico Agrigento, Claudio Lombardo, che ha condiviso ieri foto e video che documentano, ancora una volta, la drammatica situazione in cui versano la spiaggia e la pineta di Eraclea Minoa divorate dall’erosione costiera che avanza senza sosta.

“Ora il burocrate di turno – ha aggiunto Lombardo – proverà a chiudere nuovamente le strade di accesso alle spiagge, ma Eraclea Minoa invece ha bisogno di aiuto concreto ed interventi urgenti. La natura non aspetta  la valutazione di impatto ambientale sul progetto della Regione. Eraclea Minoa è agonizzante! Prima dell’estate debbono partire i lavori finanziati ed anche gli operatori turistici del luogo non possono essere lasciati soli a contrastare la forza del mare”.

Erosione dopo erosione, si attende che si concluda l’iter burocratico del progetto anti-erosione da 4 milioni di euro, finanziato dalla Regione, che prevede la realizzazione di tre pennelli sub-ortogonali alla linea di costa e il ripascimento artificiale con l’utilizzo della sabbia del porticciolo turistico di Siculiana Marina.

 Ormai da oltre due mesi il progetto, redatto dagli uffici del commissario di governo coordinati da Maurizio Croce, è stato reso pubblico per la valutazione d’impatto ambientale. Ma ancora si attende il via libera.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

10 ore ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

11 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

11 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

15 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

16 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

17 ore ago