MENTRE A PALERMO DISCUTONO, A ERACLEA MINOA L’EROSIONE AVANZA E DISTRUGGE

La magnifica spiaggia di Eraclea Minoa sembra reduce di in bombardamento. Strade d’accesso in spiaggia dissestate, stabilimenti balneari nuovamente danneggiati, alberi che continuano a cadere come birilli, vecchi detriti che riaffiorano sulla battigia e che rappresentano un pericolo  per l’incolumità pubblica. L’erosione della costa, fenomeno che è presente da anni, avanza inesorabile, come un esercito che non trova resistenza.

La mareggiata di scirocco dei giorni scorsi ha inferto altri colpi mortali al boschetto, collacato a ridosso della spiaggia. A sollecitare interventi urgenti è il responsabile di Mareamico Agrigento, Claudio Lombardo, che ha condiviso ieri foto e video che documentano, ancora una volta, la drammatica situazione in cui versano la spiaggia e la pineta di Eraclea Minoa divorate dall’erosione costiera che avanza senza sosta.

“Ora il burocrate di turno – ha aggiunto Lombardo – proverà a chiudere nuovamente le strade di accesso alle spiagge, ma Eraclea Minoa invece ha bisogno di aiuto concreto ed interventi urgenti. La natura non aspetta  la valutazione di impatto ambientale sul progetto della Regione. Eraclea Minoa è agonizzante! Prima dell’estate debbono partire i lavori finanziati ed anche gli operatori turistici del luogo non possono essere lasciati soli a contrastare la forza del mare”.

Erosione dopo erosione, si attende che si concluda l’iter burocratico del progetto anti-erosione da 4 milioni di euro, finanziato dalla Regione, che prevede la realizzazione di tre pennelli sub-ortogonali alla linea di costa e il ripascimento artificiale con l’utilizzo della sabbia del porticciolo turistico di Siculiana Marina.

 Ormai da oltre due mesi il progetto, redatto dagli uffici del commissario di governo coordinati da Maurizio Croce, è stato reso pubblico per la valutazione d’impatto ambientale. Ma ancora si attende il via libera.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

7 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

7 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

10 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

11 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

11 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

11 ore ago