MENTRE A PALERMO DISCUTONO, A ERACLEA MINOA L’EROSIONE AVANZA E DISTRUGGE

La magnifica spiaggia di Eraclea Minoa sembra reduce di in bombardamento. Strade d’accesso in spiaggia dissestate, stabilimenti balneari nuovamente danneggiati, alberi che continuano a cadere come birilli, vecchi detriti che riaffiorano sulla battigia e che rappresentano un pericolo  per l’incolumità pubblica. L’erosione della costa, fenomeno che è presente da anni, avanza inesorabile, come un esercito che non trova resistenza.

La mareggiata di scirocco dei giorni scorsi ha inferto altri colpi mortali al boschetto, collacato a ridosso della spiaggia. A sollecitare interventi urgenti è il responsabile di Mareamico Agrigento, Claudio Lombardo, che ha condiviso ieri foto e video che documentano, ancora una volta, la drammatica situazione in cui versano la spiaggia e la pineta di Eraclea Minoa divorate dall’erosione costiera che avanza senza sosta.

“Ora il burocrate di turno – ha aggiunto Lombardo – proverà a chiudere nuovamente le strade di accesso alle spiagge, ma Eraclea Minoa invece ha bisogno di aiuto concreto ed interventi urgenti. La natura non aspetta  la valutazione di impatto ambientale sul progetto della Regione. Eraclea Minoa è agonizzante! Prima dell’estate debbono partire i lavori finanziati ed anche gli operatori turistici del luogo non possono essere lasciati soli a contrastare la forza del mare”.

Erosione dopo erosione, si attende che si concluda l’iter burocratico del progetto anti-erosione da 4 milioni di euro, finanziato dalla Regione, che prevede la realizzazione di tre pennelli sub-ortogonali alla linea di costa e il ripascimento artificiale con l’utilizzo della sabbia del porticciolo turistico di Siculiana Marina.

 Ormai da oltre due mesi il progetto, redatto dagli uffici del commissario di governo coordinati da Maurizio Croce, è stato reso pubblico per la valutazione d’impatto ambientale. Ma ancora si attende il via libera.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

“SciacCarnevale Story”: da oggi un tuffo nella storia del Carnevale di Sciacca

Una mostra propone un viaggio attraverso circa trenta scatti storici, selezionati dai soci de L’AltraSciacca…

31 minuti ago

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

16 ore ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

24 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

1 giorno ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

2 giorni ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

2 giorni ago