MENFI. E’ stato presentato dai consiglieri dei gruppi consiliari Idea Menfi e Noi per Menfi Ezio Ferraro, Sandro La Placa, Vito Clemente, Andrea Alcuri, Rossella Sanzone, Sandra Ardizzone e Manuela Sanzone che ne hanno chiesto la trattazione nella prossima seduta del Consiglio Comunale.
I consiglieri promotori dell’iniziativa ritengono che la città di Menfi abbia tutte le carte in regola per entrare a far parte della Rete dei Comuni Ciclabili, non solo perchè si tratta di un territorio che dispone di un percorso ciclopedonale tra i piu’ importanti della Sicilia, ma anche perchè Menfi possiede due dei quattro requisiti necessari per l’adesione, e cioè mobilità urbana e cicloturismo.
Considerato che gran parte delle pianificazioni urbanistiche degli Enti Locali sono orientate verso la mobilità sostenibile in linea con le direttive comunitarie europee, scrivono i consiglieri, e considerato che, allo stato attuale, la mobilità ciclabile raccoglie l’interesse di molte municipalità italiane ed europee, risultando estremamente vantaggiosa sul piano della salute individuale e collettiva e non soltanto per la riduzione del traffico veicolare e dell’inquinamento dell’aria,i consiglieri di Idea Menfi e Noi per Menfi invitano l’amministrazione comunale ad avviare l’iter necessario per l’adesione del Comune alla Rete Comuni Ciclabili.
I benefici dell’adesione alla Rete sono rappresentati da: Road Map delle azioni della ciclabilità, condivisione delle migliori pratiche tra le città della rete, valorizzazione delle politiche attuate, marketing territoriale per la ciclabilità, informazione e formazione su politiche e scelte di pianificazione che generano servizi, agevolazioni, innovazioni, interventi con ritorno economico di un certo rilievo. Tra l’altro, concludono i consiglieri, sia il PNRR sia la Legge di Bilancio 2023 prevedono l’assegnazione ai Comuni di risorse finanziarie per la creazione e l’ampliamento di ciclovie con servizi annessi, in piena armonia con il Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana ed extraurbana.
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…