Menfi sarà tra i primi comuni in Sicilia ad avere un proprio Piano Energetico Ambientale Comunale. Ieri sera, infatti, il consiglio comunale ha approvato le direttive per la redazione del PEAC proposte dall’amministrazione ed arricchite dal contributo del consiglio comunale, dei gruppi politici e delle associazioni cittadine. Il PEAC è una sorta di “piano regolatore delle energie alternative”, obbligatorio solo per i comuni sopra i 50.000 abitanti, ma di cui l’amministrazione Botta ha voluto dotarsi di per capire quali interventi attuare sul patrimonio comunale per dare un significativo contributo all’abbattimento delle emissioni clima-alteranti.
“Sono molto soddisfatto per l’approvazione delle direttive del PEAC – dice il Sindaco Botta –, un atto di programmazione di Politica energetica che esalta la consapevolezza del ruolo di soggetto attivo nella pianificazione e gestione territoriale di questa amministrazione e dell’organo di indirizzo. Questa fase è propedeutica ad ogni ulteriore intervento e costituisce la base fondamentale, dal punto di vista urbanistico e ambientale, di tutte quelle procedure finalizzate sia alla razionalizzazione delle ubicazioni delle fonti energetiche alternative, che per quanto concerne l’aspetto economico. Ringrazio i tecnici comunali ed i cittadini per l’importante contributo finora svolto”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…