Categories: CronacaSciacca

MEGAFONO SI ORGANIZZA IN SICILIA

Il presidente della Regione Rosario Crocetta, il capogruppo del Megafono all’Ars, Giovanni Di Giacinto, il senatore Beppe Lumia, annunciano che domenica mattina alle ore 10:30 a Taormina presso l’hotel Capo dei Greci, si svolgerà l’assemblea costituente del Megafono. La nostra idea – dicono in una nota – è quella di radicare il nostro movimento sulla base dei circoli, dei coordinamenti regionali e provinciali sul modello del “Big bang” di Renzi che prevede l’adesione di iscritti e non al Partito Democratico, per trasmettere con forza l’idea della radicale rifondazione della politica siciliana e per creare un nuovo rapporto tra partiti, cittadini e movimenti. Il Megafono rafforza dunque la sua presenza sociale, già fortemente consolidata nelle amministrazioni e nei consigli comunali con un’organizzazione degli aderenti. La nostra proposta, inoltre – continuano- non è in contrapposizione al Pd, anzi, per dimostrare il rapporto privilegiato di interlocuzione col Partito Democratico i deputati che si riconoscono nel Megafono presenti all’Ars, si iscriveranno al Pd aderendo al gruppo parlamentare, seguendo l’esempio del fondatore del movimento, Rosario Crocetta. Naturalmente tali valutazioni non necessariamente dovranno essere fatte dai gruppi consiliari locali che sono liberi di scegliere la propria collocazione. E’ necessario rafforzare in Sicilia un forte movimento democratico, antimafia e autonomista che possa rilanciare l’idea di una Sicilia produttiva in cui il rapporto legalità e sviluppo, sia tutt’uno. Il contrasto avviato col sistema di potere richiede grande unità e nello stesso tempo grande decentramento e partecipazione democratica. Riteniamo che sia necessario all’Ars contribuire a una maggiore tranquillità del sistema di relazioni tra i gruppi e persino mettere fine all’eccessiva frantumazione, che diventa una delle principali cause di divisione politica. La nostra è una scelta dunque di unità del centro – sinistra e del Pd, ma anche di grande richiesta di nuova politica, in sintonia col nuovo corso avviato dal governo nazionale, alla guida del Paese e del Partito.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

2 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

2 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

5 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

5 ore ago

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

6 ore ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

6 ore ago