Sulle terme, il Meetup 5 Stelle di Sciacca attacca l’Amministrazione comunale accusando sindaco e assessore al Turismo di “un silenzio preoccupante”. Secondo i pentastellati saccensi, inoltre, “appaiono del tutto oscure le regole cui risponde la gestione commissariale, mentre sembra chiaro che le nomine e le consulenze siano dettate, ancora una volta, da puro interesse politico, tipico di quella vecchia politica clientelare che per anni ha utilizzato i dipendenti delle terme come serbatoio elettorale”.
Il Meetup 5 Stelle di Sciacca si “attendevano dal sindaco di Sciacca, un continuo monitoraggio da parte del Sindaco, con una attenta e costante verifica dei criteri di gestione e di assunzione di personale e consulenti”, in considerazione della “precaria situazione dell’azienda e l’interesse primario che essa riveste per l’economia turistica della città”.
I pentastellati concludono che questa Amministrazione “ha il brutto vizio di scaricare sugli altri le proprie responsabilità, mal celando in tal modo una certa negligenza o semplice incapacità”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…