Categories: PoliticaSciacca

MEETUP 5 STELLE: “COGNATA EVITI DI SCARICARE LE SUE INCAPACITA’ SUGLI ALTRI”. E POI: “E’ COLUI CHE ELOGIAVA GIRGENTI ACQUE”

“Ci chiediamo come l’assessore Gaetano Cognata faccia sapere soltanto adesso alla cittadinanza saccense che esistono ben 13 depositi di eternit-amianto pericolosi per la salute e l’ambiente e, guarda caso, solamente in seguito alla denuncia del nostro Meetup che così tanto lo ha turbato”.

I pentastellati criticano le dichiarazioni rilasciate da Cognata dopo l’intervento del deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Matteo Mangiacavallo.

La nota continua ponendo interrogativi: “E’ lecito chiedersi, alla luce di queste rivelazioni, se questi depositi siano stati messi in sicurezza, se gli abitanti delle zone interessate siano stati avvisati , quali iniziative concrete l’Amministrazione intende adottare per ridurre al minimo le condizioni di pericolo per i cittadini”?

“Se Cognata è davvero in grado di gestire questa ed altre criticità eviti di scaricare le sue responsabilità sugli altri e lasci giudicare il suo operato dai cittadini”, continua la nota.

Per i pentastellati, “i cittadini di Sciacca non hanno dimenticato che l’attuale assessore, in qualità di membro della commissione consiliare di vigilanza sull’operato di Girgenti Acque, nel 2010, a seguito di indagini svolte, sottoscrisse la relazione finale con la quale si stabiliva che “non vi erano gli estremi per la risoluzione del contratto con Girgenti Acque” e, qualche mese fa, elogiava il gestore privato, in netto contrasto con l’opinione di tutta la popolazione saccense, giudicando buona la gestione del servizio idrico”.

“L’assessore Cognata – conclude la nota- non venga a fare lezione ai nostri parlamentari, impegnati quotidianamente nella ricerca di soluzioni politiche efficaci e immediate dei problemi della gente e nel trovare rimedi alla mala-politica degli ultimi decenni. I nostri cittadini-portavoce sono scevri da logiche localistiche e clientelari che, nel recente passato e non solo, hanno riempito le campagne elettorali dei partiti tradizionali, di cui egli stesso è esponente, esibendo potenziali collegamenti virtuosi dai quali Sciacca non ha mai ricevuto alcun vantaggio effettivo”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago