Categories: CronacaItalia

Medicina, cambiano i test di accesso ma è sempre polemica sul numero chiuso

Al via l’ultimo anno con il test “secco” per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina. Già da quest’anno ci sarà una importante novità: le prove di ammissione vedranno più attenzione alle materie disciplinari e meno alla logica e alla cultura generale.

Durante il prossimo anno accademico, poi, ovvero dal 2022-2023, gli studenti potranno iniziare dalla IV superiore a fare i cosiddetti Tolc e presentarsi per l’accesso all’anno successivo con più test fatti; entrerà chi conseguirà il punteggio migliore.

Al momento però, essendo sempre forte la carenza di medici e infermieri, torna la polemica sul
numero chiuso. «Basta numero chiuso alle facoltà di Medicina, se non si trovano medici significa che il sistema formativo non funziona e mortifica centinaia di giovani che non riescono ad accedere» dice l’assessore regionale alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato. Da tempo molti governatori – da Toti in Liguria a Musumeci in Sicilia, da Zaia nel Veneto a Solinas in Sardegna, all’assessore alla Sanità dell’Umbria Luca Coletto – chiedono con insistenza l’abolizione del numero chiuso e dello stesso avviso è il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

47 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

1 ora ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

1 ora ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago