Aperturesotto

Mediateca a Ribera: Ruvolo replica a DC

Il sindaco replica alle accuse di “ingiustificabile ritardo di 5 anni”

“Quando abbiano “ricevuto in consegna” i locali, essi non erano né completi né, tanto meno, pronti all’utilizzo. Per restituire finalmente la struttura alla città è stato necessario affrontare e risolvere una serie di problemi mai affrontati prima. Siamo partiti, appena insediati, letteralmente da zero o quasi, senza alcuna disponibilità finanziaria, ed abbiamo dovuto reperire risorse per sistemare e mettere a norma diversi edifici comunali, compresa la mediateca per la quale sono stati impiegati oltre 50 mila euro. Con questi fondi sono stati realizzati interventi fondamentali, tra cui:
• l’allaccio all’energia elettrica e la realizzazione di un nuovo impianto elettrico a norma e potenziato per essere funzionale ai locali;
• la climatizzazione (7 macchine) di un edificio complesso, situato a dieci metri con ambienti grandi;
• l’attivazione e il collaudo dell’ascensore, posizionato e rimasto fermo, come una scatola vuota, dal 2008 in poi;
• lavori per l’impermeabilizzazione delle terrazze per eliminare infiltrazioni di acqua e prevenirne di ulteriori;
• opere di manutenzione muraria e di riqualificazione complessiva dell’edificio;
• ricognizione e sistemazione degli arredi lasciati appena spacchettati;
• manutenzione straordinaria dell’impianto idrico e delle cisterne per l’ approvvigionamento d’acqua. Chi oggi parla di immobilismo dimentica che senza questi lavori questa struttura, come tante altre sulle quali in questi anni abbiamo realizzato importanti interventi, non sarebbero mai state fruibili e sicure per i nostri cittadini. Oggi, al termine di un percorso impegnativo e complesso, possiamo finalmente consegnare ancora una volta a Ribera un bene pubblico che sarà utile alla collettività. Questo è il frutto di un lavoro serio, trasparente e fatto nell’esclusivo interesse della città”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Sangue sulle strade siciliane. L’Anas: “Stiamo migliorando la rete stradale e autostradale dell’isola”

Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…

16 minuti ago

Gemellaggio Menfi – Imperia: due città unite dal mare, dalla qualità e dall’amicizia

In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…

53 minuti ago

Meteo: nel fine settimana dominerà il sole

Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…

2 ore ago

Regione promuove Gibellina con un bando per le scuole

Assessore Turano: «Valorizziamo città simbolo di rinascita e Capitale italiana dell’arte contemporanea nel 2026» Avvicinare…

2 ore ago

Ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa

Assessore regionale Andrea Messina soddisfatto a seguito dell'approvazione da parte del governo nazionale del decreto…

4 ore ago

Castellammare saluta l’estate con carri e coreografie: arriva la “Parata di fine estate”

Una sorta di carnevale estivo. Due giorni di festa tra Petrolo e Playa con musica,…

4 ore ago