Da Giornale di Sicilia di oggi apprendiamo, attraverso un articolo da Mazara del Vallo, della volontà del sindaco, Nicola Cristaldi, di arricchire l’offerta realizzando un polo di attrazione della… ceramica. La cosa stupisce non poco per una città che punta da anni sulla pesca ed è in effetti uno dei porti pescherecci più importanti d’Europa. Cristaldi intende seguire le orme dei Comuni di Caltagirone, Sciacca e Santo Stefano di Camastra.
La giunta comunale ha approvato sei atti deliberativi che prevedono interventi di decoro con ceramiche in sei luoghi della città, per un importo di 110 mila euro. Si realizzeranno pannelli e mattonelle in ceramica.
I soldi arriverebbero dalla Regione, che ha approvato il progetto “ceramiche in città” che prevede un finanziamento di 275 mila euro. Il sindaco è stato però criticato perché l’iniziativa sarebbe lontana dalla storia e dalla tradizione locale e non sarebbe utile fare concorrenza a Sciacca.
La curiosità è che alcuni manufatti che faranno parte dei pannelli, sono state realizzate dallo stesso sindaco e dalla figlia Francesca, e donate al Comune. Il tema dominante delle ceramiche decorative della città è quello dell’integrazione, unito ad alcuni aspetti della storia e della vita quotidiana mazarese.
Nella foto il sindaco di Mazara del Vallo Nicola Cristaldi con Fabrizio Di Paola
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…