Cronaca

Maxi truffa con il superbonus, arrestato ingegnere edile: sequestrati beni per oltre 2,5 milioni

È accusato a vario titolo di truffa ai danni dello stato, false asseverazioni, emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita compensazione di crediti di imposta inesistenti

Un ingegnere imprenditore edile è stato arrestato dalla guardia di finanza come disposto dal gip di Palermo perché accusato di avere truffato sul superbonus e sul sismabonus usufruendo dell’agevolazione del 110%.

Secondo la procura le ristrutturazioni di sette immobili tra Palermo e Trapani alcune in località turistiche sono iniziate ma sono state sospese bruscamente. Il professionista si trova ai domiciliari accusato a vario titolo di truffa ai danni dello stato, false asseverazioni rilasciate dal tecnico abilitato, emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita compensazione di crediti di imposta inesistenti. Con lo stesso provvedimento il gip ha disposto il sequestro preventivo di crediti per un milione e 600 mila euro e il sequestro per equivalente di un milione e 22 mila euro.

L’imprenditore arrestato dalla Guardia di Finanza accusato di aver truffato sulle ristrutturazione con il superbonus è l’ingegnere Pietro Cutrona. L’attività eseguita, nell’ambito delle indagini delegate dalla Procura «è finalizzata a impedire la monetizzazione, ovvero la compensazione, di crediti fittizi e la dispersione delle risorse per garantire la corretta destinazione degli stanziamenti pubblici, soprattutto laddove finanziati dal Pnrr, a sostegno delle famiglie e delle imprese», afferma una nota delle Fiamme gialle.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Torna il maltempo: su quasi tutta la Sicilia allerta gialla

L'avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido fino alle 24 Allerta gialla…

6 minuti ago

Via Cansalamone chiusa al traffico. Domani sopralluogo per verificare stato di pericolosità

Si restringe sempre più la viabilità nel territorio saccense. Oltre ai disagi causati dall'Anas per…

10 ore ago

Silvio Cuffaro all’attacco dell’Anas: “Appaltato tratto Acate–Gela ma non la Castelvetrano–Sciacca”

Il sindaco di Raffadali denuncia una situazione “inaccettabile” e insostenibile per cittadini e automobilisti In…

11 ore ago

Incidente mortale a San Leone: c’è un secondo indagato

Si tratta di un tecnico delegato ad occuparsi del cantiere relativo alla riparazione della buca…

11 ore ago

Pesca: commissione bilancio Ars boccia emendamento sostegno “volanti a coppia”

Catanzaro (Pd): "Rammarico, ma lo riproporrò in aula in sede di esame variazioni di bilancio"…

13 ore ago

Domani a Ribera la presentazione del “Giardino della pace”

Allestito presso il Castello Poggiodiana, prenderà il nome di Belvedere delle Lucertole ed è tra i progetti…

13 ore ago